Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Individuati i cuccioli dell’Orsa Amarena: sono vicini al luogo in cui la mamma è stata uccisa a fucilate
    In evidenza

    Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Individuati i cuccioli dell’Orsa Amarena: sono vicini al luogo in cui la mamma è stata uccisa a fucilate

    ora il Parco cerca di recuperarli per metterli in sicurezza
    2 Settembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono stati individuati – ma non ancora messi in sicurezza – i cuccioli di Amarena, la splendida orsa uccisa a colpi di fucile lo scorso giovedì notte nel giardino di un’abitazione di San Benedetto dei Marsi, in provincia de L’Aquila. I due piccoli plantigradi gemelli si trovavano insieme alla mamma fino al momento del suo abbattimento da parte di A.L. di 56 anni, allevatore dello stesso Comune, subito individuato e denunciato in stato di libertà dai Carabinieri della locale Stazione.

    I piccoli non si sono allontanati di molto dal luogo in cui la loro mamma è stata fucilata, ma la cattura non è stata ancora possibile. Una volta recuperati, i piccoli esemplari di Orso bruno marsicano, tra le specie più rare di orsi esistenti in Natura, potrebbero essere trasferiti in un’area faunistica fino al momento del rilascio in natura, forse a primavera del prossimo anno.

    “I cuccioli sono stati avvistati, purtroppo non è facile prelevarli, sono troppo giovani per essere narcotizzati – ha affermato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio – la presenza di troppe persone che si stanno recando sul posto, pur con la lodevole intenzione di collaborare alle ricerche o per semplice curiosità, rende più complicata questa operazione già difficile. Ringrazio carabinieri forestali e guardiaparco per l’encomiabile attività che stanno conducendo e invito tutti a non recarsi sul posto senza giustificato motivo“.

    I gemellini dovrebbero avere meno di 7 mesi di vita e di solito lasciano la madre a circa 15 mesi. Sono ancora piccoli per affrontare da soli le insidie della montagna. In passato, il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ha già mantenuto in cattività altri plantigradi come l’orsa Yoga nel 1994 e l’orsa Morena, trovata cucciola a Villavallelonga, sempre nell’Aquilano, nel 2015, curata e poi rilasciata l’anno successivo ma trovata morta, mesi dopo, a Scanno (L’Aquila).

    orsa amarena san benedetto dei marsi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Colleferro, figlio minaccia di morte la madre per denaro: arrestato per estorsione

    17 Settembre 2025

    Alatri, 29enne arrestato dopo aggressione in cornetteria: usato il taser per fermarlo

    17 Settembre 2025

    Il Capo dello Stato Sergio Mattarella a Colleferro rende omaggio a Willy Monteiro: “Italiano esemplare vittima di violenza insensata”

    16 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}