Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » XXXIV Biennale di Arte Contemporanea di Alatri “Labirinti possibili”, grande partecipazione all’evento inaugurale
    Cultura e spettacoli

    XXXIV Biennale di Arte Contemporanea di Alatri “Labirinti possibili”, grande partecipazione all’evento inaugurale

    4 Settembre 20232 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Joe Carobolo

    Il 3 settembre 2023, presso il Chiostro San Francesco di Alatri si è tenuto l’evento inaugurale della mostra collettiva e diffusa “Labirinti possibili”, curata da Valeria De Siero e Davide Silvioli, in occasione della XXXIV Biennale di Arte Contemporanea di Alatri. In tale occasione hanno presentato l’intero progetto il sindaco Maurizio Cianfrocca, Il Consigliere delegato alla cultura Sandro Titoni e i curatori, con la moderazione di Antonio Agostini. “Labirinti possibili”, spiegano i curatori, raccorda in più sedi del centro storico della città, nello specifico il Chiostro di S. Francesco, la Chiesa degli Scolopi, l’Acropoli e la facciata di Palazzo Conti Gentili, una cerchia di artiste e artisti, di età diverse tra loro, attivi sia in Italia che all’estero, il cui lavoro è stato individuato per delineare una proposta espositiva eterogenea e di ampio respiro, uno dei tanti “labirinti possibili” nei meandri dell’arte contemporanea, in stretto dialogo con il centro storico. Dopo la presentazione ufficiale, i curatori insieme al sindaco Cianfrocca e al consigliere Titoni, hanno accompagnato i partecipanti in un percorso che li ha condotti nell’area dell’Acropoli, dove hanno potuto ammirare i lavori all’aperto di Alberto Montorfano, Emanuela Moretti e Alberto Timossi, per poi spostarsi in Piazza Santa Maria Maggiore ed osservare l’opera di Valentina Palazzari sulla facciata del Palazzo Conti Gentili, ed entrare nella Chiesa degli Scolopi dove espone Mario Carlo Iusi. Il percorso è terminato al Chiostro di San Francesco con gli artisti e le artiste José Angelino, Simone Cametti, Paolo Cavinato, Naomi Maury, Alberto Montorfano, Emanuela Moretti, Matteo Nasini, Valentina Palazzari e Francesca Pasquali. Durante l’evento è stato annunciato che verrà stampata una pubblicazione dalla casa editrice “Gli Ori”, che verrà presentato in prossimità della conclusione della manifestazione, fissata per il 15 ottobre 2023.

    “Abbiamo creduto in due giovani professionisti – ha dichiarato il sindaco Maurizio Cianfrocca – e li ringrazio per quello che hanno fatto e che faranno. L’evento inaugurale è  stato un bel successo con tanti visitatori venuti soprattutto da fuori Alatri a testimonianza della bontà di quanto la mostra offre“.

     “Sei mesi fa – racconta il delegato alla cultura Sandro Titoni – sembrava un progetto complicato. A volte il cambiamento spaventa, ma noi abbiamo voluto sposare il binomio di opere del passato a fianco di quelle contemporanee, una scelta ardua ma sicuramente ripagherà“. 

    abb corso esa ic manifestazione pasqua piazza santa maria maggiore professionisti tim
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    20 Maggio 2025

    ARF! Il Festival del Fumetto torna a Roma con tre giorni di storie, segni e disegni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}