Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Superbonus 110%. La sostenibilità in edilizia tra legge di bilancio, crediti incagliati ed obiettivi europei
    Primo piano

    Superbonus 110%. La sostenibilità in edilizia tra legge di bilancio, crediti incagliati ed obiettivi europei

    la nota stampa di AnceFrosinone
    7 Settembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per le famiglie e le Imprese rimaste incagliate con il Superbonus non sono ancora arrivate novità concrete ed il Governo è sempre più preoccupato per il conto che dovrà pagare.

    Anche in Provincia di Frosinone iniziano a palesarsi le pesanti ripercussioni del blocco delle cessioni dei crediti superbonus sia per le Imprese che per i privati. In questa fase è necessario favorire il completamento di tutti gli interventi di Superbonus regolarmente avviati, ad esempio con la messa in campo di Cassa Depositi e Prestiti e non solo delle banche, che seppur grandi, da sole non possono farcela.

    Se non si risolve il problema dei crediti incagliati che coinvolge 350 mila famiglie molti lavori saranno lasciati a metà con gravi conseguenze sociali ed economiche.

    Riconosciamo che il Governo sta cercando faticosamente delle soluzioni per sostenere i costi del Superbonus ma la cura non può ammazzare il paziente.

    Secondo il Presidente Massaro “non vogliamo diventare i paladini del Superbonus né tantomeno di coloro che ne hanno approfittato, però va detto che questa misura ha rappresentato un’opportunità per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici italiani e, inoltre, ha trainato il Paese fuori dalla crisi Covid.

    Non dimentichiamo altresì che attraverso questi incentivi anche i titolari dei redditi più bassi hanno potuto effettuare interventi di miglioramento energetico e sismico delle proprie abitazioni che, diversamente, non avrebbero mai affrontato.

    Se pensiamo all’età media, il reddito pro capite e la tipologia edilizia dei nostri piccoli Comuni e delle aree interne della Ciociaria – prosegue il Presidente Massaro – ci vuole poco a capire che, senza importanti incentivi statali, sarà impossibile avviare qualsiasi progetto di rigenerazione.

    Bisognerà quindi trovare soluzioni strutturali di medio periodo se vogliamo efficientare il nostro patrimonio abitativo, anche in funzione degli obiettivi prefissati dalle direttive comunitarie in materia.

    Pertanto, come sistema Ance stiamo lavorando alla proposta di un nuovo modello di incentivi basato su una analisi di sostenibilità degli stessi per le finanze dello Stato e, contemporaneamente, sulla possibilità̀, per le famiglie, di sopportare il contributo economico richiesto loro.

    La nostra proposta prevede una riduzione dell’aliquota attualmente in vigore (110%) verso un sistema di aliquote più contenute (70%). Tuttavia, per mantenere l’interesse a svolgere l’intervento, sono necessari strumenti finanziari che aiutino le famiglie a coprire la parte non incentivata attraverso dei mutui “verdi” garantiti dallo Stato, condizione necessaria per agevolare l’accesso ai finanziamenti da parte di una vasta platea di famiglie, con una significativa riduzione del costo del finanziamento. Infine, si potrebbe ragionare sul mantenimento di una aliquota del 100% per i soggetti con reddito inferiore ai 15.000 euro.

    Un monito da parte nostra: attenzione massima alla qualificazione delle Imprese ed efficaci controlli da parte delle autorità competenti.

    nota a cura dell’ufficio Comunicazione di Ancefrosinonme

    ance ance frosinone edilizia superbonus
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}