Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Veroli, torna la Pantasema nella sua 57esima edizione
    Cultura e spettacoli

    Veroli, torna la Pantasema nella sua 57esima edizione

    per dire addio all’estate in allegria
    8 Settembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    uno scorcio di Veroli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A Veroli torna la Pantasema: più testarda che mai, con quella sua voglia di
    sopravvivere al tempo. E Veroli chiama tutti alla tradizionale festa goliardica di fine estate: la “Pantasema” che ci coinvolgerà con la sua goliardia domenica 10 settembre. “Vorremmo ripercorrere con voi – dicono il Sindaco Simone Cretaro e la consigliera delegata alla Cultura Francesca Cerquozzi – un po’ di storia, della nostra storia. Perché sia un invito a partecipare tutti con uno spirito più comunitario“.

    “Correva l’anno 1968, l’anno della rivoluzione del cambiamento e della libertà, quando un gruppo di studenti verolani, con l’intento di manifestare, una volta e per tutte, che la realtà giovanile era cambiata, che i giovani avevano creato un loro universo, messo in atto cambiamenti radicali nel costume, dalla musica al cinema all’abbigliamento, nei rapporti sociali e interpersonali, in quelli tra padri e figli e soprattutto in quelli con la scuola e le istituzioni, crearono, forse senza neanche rendersene conto, quella che oggi è una delle tradizioni più consolidate e divertenti dell’intero territorio”.

    “Un fantoccio, preparato a mano da alcuni volontari del comitato organizzatore, rappresenta l’estate e sfila, nella domenica che precede l’inizio delle scuole, per le strade di Veroli seguito da carri allegorici e dai molti ragazzi mascherati con costumi improvvisati, insoliti e bizzarri. La sfilata è accompagnata da balli, musica e tanti divertimenti; il tutto si conclude in piazza Santa Maria Salome dove il fantoccio viene bruciato, proprio a rappresentare la bella stagione che cede il passo al grigio autunno. Questo accade ormai da oltre 50 anni“.

    “È stato grazie all’impegno della Pro Loco e di alcuni cittadini ai quali va il nostro sentito riconoscimento, che la Pantasema dopo un periodo di
    ‘stanchezza’ è tornata a farci divertire, a farci ritornare quei ragazzi e ragazze di Veroli che avevano voglia di dire, fare, sentirsi vivi“. Così concludono il sindaco Cretaro e la consigliera Cerquozzi.

    La Pantasema è questo oltre a dedizione e impegno. Ha segnato generazioni, ha visto il cambiare dei tempi e delle stagioni, e non si è mai arresa. Indossate l’allegria e partecipate, invadeteci e scoprirete di Veroli cose che non vi aspettereste mai. Perché con la Pantasema salutare la bella stagione non significa salutare la gioia di vivere.

    pantasema veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Anelito” in scena giovedì 11 settembre sulla terrazza del Palazzo comunale di Frosinone

    10 Settembre 2025

    Ceprano Film Festival 2025: torna la magia del cinema indipendente dall’11 al 13 settembre

    9 Settembre 2025

    Anagni, al MACA la mostra di Lucia Flego “Not words in the wind”: un viaggio tra arte e sperimentazione

    9 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}