Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Cassino. Ospedale di Santa Scolastica: “successo per il convegno sulla Laparoscopia
    Politica

    Cassino. Ospedale di Santa Scolastica: “successo per il convegno sulla Laparoscopia

    l'iniziativa organizzata dal chirurgo Sergio Corelli
    9 Settembre 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ha ottenuto il successo che meritava, in termini di contenuti e di attenta e qualificata partecipazione il convegno che, organizzato dal chirurgo Sergio Corelli, ha reso l’ospedale “Santa Scolastica di Cassino”, almeno per qualche ora, la capitale della laparoscopia. Le evoluzioni in corso di questa innovativa tecnica chirurgica sono state ampiamente sviscerate nel corso di un’attesa giornata di studi che, dal titolo “Laparoscopia: cosa è cambiato?”, è stata ospitata presso la sala conferenza del nosocomio di via San Pasquale.

    Il simposio, di altissimo livello scientifico si è articolato in due affollate sessione, la prima della quale, durante quella antimeridiana, ha effettuato un focus sulla colecistectomia e la sec onda, nel pomeriggio, ha tentato di rispondere ad un quesito che insegue ancora la chirurgia italiana e moderna: “La Laparoscopia è ancora un capitolo aperto”.

    I lavori, in considerazione dell’attualità del tema prescelto, ha registrato la partecipazione di numerosi medici, non solo chirurghi ma anche (oltre a tantissimi giovanissimi infermieri professionali) rianimatori, anestesisti e geriatri a conferma della multidisciplinarietà dell’importanza dell’utilizzo della tecnica laparoscopica – applicata non più soltanto alla chirurgia d’elezione ma anche a quella dell’urgenza – e della necessità di consolidare una rete tra i diversi ospedali della provincia di Frosinone e, al loro interno, tra le più disparate divisioni mediche. Questa “mission” del convegno è stata apprezzata non poco dall’apprezzato direttore sanitario Mario Fabi dell’ospedale cassinate, dal direttore del dipartimento “Area chirurgica” dell’Asl di Frosinone, Eugenio Maria Giangrande e della stessa direzione generale dell’Asl ciociara che, insieme alla “Staf” del professor Franco Crucitti, ha patrocinato l’intero e complesso momento di confronto.

    Era stato inaugurato dal sindaco di Cassino, Enzo Salera, che sempre attento a queste dinamiche in grado di migliorare l’offerta sanitaria pubblica, ha sottolineato l’importanza di questi momenti informativi rimarcando come per il Santa Scolastica la strada da compiere è ancora tanta: “Quando sono stato eletto nel 2019 trovai le sale operatorie chiuse e fortunatamente la situazione, nonostante la carenza di mezzi e del personale medico, è migliorata- ha esordito nel suo intervento video ilo sindaco di Cassino – L’ospedale produce numeri importanti, serve un territorio su cui vivono 120 mila persone ma l’emergenza è sempre rappresentata dagli organici sottostimati. Continueremo a batterci su questo versante e vogliamo continuare a farlo ulteriormente quando si registrano un orgoglio ed una passione di medici, di diversa estrazione, capaci e desiderosi di mettersi in rete per aggiornarsi su una tecnica, quella laparoscopica, che sta già permettendo di ridurrei giorni di degenza dei pazienti e, di conseguenza, di conseguire innegabili vantaggi di economici in termini di risparmio”.L’evento scientifico e culturale è stato positivamente caratterizzato da quello che è considerato unanimemente uno dei “padri” italiani della laparoscopia, il professor Francesco Corcione.

    Ha avuto il merito di estendere e di applicare questa nuova tecnica prima alla chirurgia elettiva e poi a quella d’urgenza e – come ribadito nell’intervento video allegato – di elaborare contestualmente rivoluzionari protocolli grazie ai quali moltissimi specialisti in Italia si sono avvicinati a questo nuovo approccio operativo sul paziente.“Come fa a non essere felice un capo dipartimento vedere insieme tanti primari, medici e infermieri interessati a crescere, mettersi in gioco, progredire e fare rete – ha aggiunto il direttore dell’“Area chirurgica” dell’Asl di Frosinone, Eugenio Maria Giangrande – Questo convegno mi rassicura di un aspetto: quella di Cassino e dell’Asl di Frosinone è una chirurgia viva che nei tre ospedali aziendali sta ottenendo numeri importanti, molto di più, in proporzione, ad un’Asl di Roma. La formazione e la sensibilizzazione servono per conseguire risultati sempre migliori in attesa alla nostra utenza che sono i cittadini”.

    Il congresso del “Santa Scolastica” si è rivelato ricco di contenuti in quanto diversi studi scientifici accreditati hanno evidenziato come l’intervento chirurgico laparoscopico, mirato e precoce, sia sempre più in grado di ridurre notevolmente i tassi di mortalità e morbilità a favore del cosiddetto paziente fragile alle prese con percorsi multidisciplinari. Che il ruolo della squadra sia fondamentale l’ha ribadito il presidente del congresso, il chirurgo Sergio Corelli: “La laparoscopia è una tecnica consolidata e, nonostante ciò, sta cambiando pelle nel senso che ora è applicata non più nella chirurgia d’elezione ma quella d’urgenza e robotica. E’ stato un onore avere come relatore illustre il professor Corcione che ha insegnato questo affascinante mestiere a me e tanti altri colleghi. Ci ha fatto piacere che a partecipare ai lavori siano stati anche diversi rianimatori, anestesisti, cardiologi, geriatri perché siamo convinti – ha concluso il presidente del convegno – che la multidisciplinarietà diminuisce il rischio clinico”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Rodolfo Mastroianni nominato segretario cittadino di Forza Italia ad Anagni: “esperienza e passione al servizio del partito”

    10 Maggio 2025

    Sanità nel Frusinate, il PD Anagni accusa Francesco Rocca: “promesse mancate, territorio ignorato”

    9 Maggio 2025

    Ferentino. “Sostegno economico per esercizi commerciali danneggiati dalla chiusura del ponte e risorse per le periferie abbandonate”; i consiglieri di minoranza: “l’amministrazione dice no”

    8 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}