Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Osteria della Fontana di Anagni. Inaugurato il nuovo parco polivalente del quartiere
    In evidenza

    Osteria della Fontana di Anagni. Inaugurato il nuovo parco polivalente del quartiere

    centinaia di persone hanno preso parte all'evento
    12 Settembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un fiume di gente, in larga parte giovani e giovanissimi, ha preso parte ieri pomeriggio – 11 settembre 2023 – all’inaugurazione del nuovo parco multivalente di località Osteria della Fontana, periferia di Anagni: un’opera che vede la realizzazione di un campo polivalente per lo svolgimento di diverse discipline sportive tra cui il calcio a 5, il basket e la pallavolo, oltre alla presenza di un area giochi per bambini ed un area verde destinata alle persone più anziane, e che costituisce un importante tassello nella rappresentazione della riqualificazione dell’intero quartiere.

    La cerimonia di taglio del nastro è stata presieduta dal sindaco di Anagni Daniele Natalia; ospite d’onore – per l’occasione – l’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli, al quale si deve l’impegno per l’ottenimento del finanziamento di 265mila euro dalla Regione Lazio.

    “Un’opera di cui vado particolarmente orgoglioso – ha spiegato lo stesso assessore – in quanto mi ha visto, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Anagni, direttamente coinvolto in qualità di Consigliere Regionale durante la precedente legislatura, riuscendo ad ottenere per tale intervento un finanziamento di 265 mila euro da parte della Regione Lazio, indispensabile per la completa realizzazione del progetto. Con la realizzazione del parco multivalente siamo riusciti a dare una risposta di civiltà attesa dall’intera comunità, trasformando un luogo contraddistinto dal degrado e dall’abbandono in un modello di riferimento per la riqualificazione delle periferie“.

    Il nuovo parco è stato pensato e voluto dai consiglieri comunali Antonio Necci e Guglielmo Vecchi, i quali si sono detti fieri ed emozionati di essere riusciti ad ottenere un risultato così importante non solo per la comunità del quartiere ma per l’intera comunità cittadina.

    Dal canto suo, il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia ha espresso tutta la sua felicità e la sua emozione nel vedere gli occhi di questi bambini e i loro sorrisi: “un nuovo luogo di aggregazione, di svago e di divertimento che invitiamo tutti a vivere e a rispettare. La risposta migliore che un’amministrazione può dare nella programmazione e poi nell’esecuzione di quelle che sono le opere necessarie alla città“.

    Alla realizzazione del parco – oltre al preciso impegno degli attori istituzionali – sono intervenuti anche aziende e privati del cittadini del territorio, come Giulio Cribari, pensionato che abita nel quartiere che ogni giorno – da quando sono stati piantumati – si è occupato di garantire acqua agli alberelli del parco. O come la ditta LM Forniture Sicurezza & Automazioni di Luca Meniconzi che – su proposta di Rodolfo Mastroianni – ha dotato l’area di un dispositivo elettromedicale che consente l’esecuzione della defibrillazione elettrica in caso di urgenze e di un impianto di videosorveglianza con telecamere di ultima generazione Safire Smart per garantire la sicurezza degli utenti e prevenire utilizzi non consoni rispetto a quanto è stato previsto.

    “Un modo – ha detto Luca ad anagnia.com – per dimostrare in maniera tangibile il mio attaccamento e il mio affetto nei confronti di questo quartiere, dove sono cresciuto, e alla sua comunità. E’ proprio qui ad Osteria della Fontana che ho aperto il mio primo punto vendita LM Forniture; è qui che sono nato e cresciuto e sono orgoglioso di aver contribuito, nel mio piccolo, a rendere questo posto più sicuro per grandi e piccini”.

    nelle foto: Elisabetta, Federica e Mattia assieme a Giulio Cribari al quale hanno messo a disposizione -a proprie spese – l’attrezzatura per la pulizia del parchetto

    anagni antonio necci daniele natalia guglielmo vecchi parco giochi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    Monte San Giovanni Campano, tragedia nei campi: anziano muore schiacciato dal trattore

    19 Maggio 2025

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}