Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Torre Cajetani. Storia, Arte e Comunità: un viaggio tra i murales del paese
    Primo piano

    Torre Cajetani. Storia, Arte e Comunità: un viaggio tra i murales del paese

    13 Settembre 20232 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Gabriele Paris

    Nel suggestivo paese di Torre Cajetani, la storia e l’arte si fondono per creare una connessione unica tra il passato e il presente. Da oggi la piccola località ciociara vanta non solo percorsi naturalistici ( ad esempio il cammino CAI “L’anello della Civitella”), chiese storiche e il castello, ma anche un murales artistico che ripercorre la storia del paese.

    Quest’estate, i giovani di Turris in Fabula, in collaborazione con il comitato festeggiamenti paesano, hanno dato vita a un evento speciale durante lo Street Food Festival: una straordinaria live painting. Davide Bastone di Metamorfosi_live ha catturato l’attenzione di tutti immortalando la maestosa chiesa del paese e Bonifacio VIII, rievocando un capitolo significativo della storia locale. Nel 1296, su iniziativa del Papa anagnino, la sua famiglia di acquistò il castrum Turris per la sua posizione strategica e la presenza della fonte delle fontanelle nei suoi territori, utilizzata per curare il mal di pietra del pontefice.

    Torre Cajetani

    L’opera d’arte risultante è stata donata alla comunità locale, trasformando uno dei tanti muri grigi del paese in una vera e propria testimonianza storica e artistica.

    L’Amministrazione Comunale ha poi deciso di completare questo affresco urbano includendo anche San Benedetto e il Castello Teofilatto, così da commemorare il passaggio del Santo di Norcia a Torre durante il suo viaggio da Subiaco a Montecassino.

    L’ affascinante opera d’arte è molto più di un murale; è un “veicolo” che racchiude l’arte e la storia, ricordandoci l’importanza di entrambe e trasformando il grigio delle mura in un’opportunità turistica. La comunità di Torre Cajetani ha dimostrato ancora una volta il suo amore profondo per il territorio, contribuendo attivamente a valorizzarlo e condividendolo con tutti.
    In un mondo sempre più moderno, è importante vedere come il passato e la tradizione siano ancora molto vivi a Torre, grazie all’arte, alla storia e al caloroso spirito comunitario dei suoi abitanti. I murales non sono solo opere d’arte: sono un riflesso dell’anima di questo incantevole paese e dell’orgoglio che la sua gente prova nel preservare la sua eredità storica e culturale.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, la CISL lancia l’allarme: “strade da potenziare per sostenere l’investimento di Novo Nordisk”

    9 Maggio 2025

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    iRenaissance, l’arte del Rinascimento incontra la tecnologia: la mostra di Alessio Pistilli al Museo Cambellotti

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}