Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. Sottoscritto il protocollo di intesa tra il Comando provinciale della GdF e il Comune di Frosinone
    Politica

    Frosinone. Sottoscritto il protocollo di intesa tra il Comando provinciale della GdF e il Comune di Frosinone

    importante accordo di collaborazione tra i due enti
    14 Settembre 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questa mattina, alle ore 12.30, presso gli uffici del Comune di Frosinone, è stato siglato un importante accordo di collaborazione tra il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone e il Comune di Frosinone,
    volto al monitoraggio e al controllo delle misure di sostegno economico, di finanziamento e di investimento previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.).

    L’accordo, in considerazione delle competenze istituzionali delle parti contraenti ed in attuazione del quadro normativo attualmente vigente, è finalizzato al miglioramento dell’efficacia complessiva delle misure volte a
    prevenire, ricercare e contrastare le violazioni in danno degli interessi economico-finanziari dell’Unione Europea, dello Stato, delle Regioni e degli Enti Locali
    , connessi alle misure di sostegno e finanziamento del P.N.R.R. per le quali è stato già perfezionato l’iter di concessione di competenza dell’Ente, in particolare per quanto riguarda la prevenzione, l’individuazione e la rettifica delle frodi, dei casi di corruzione, dei conflitti di interesse e della duplicazione dei finanziamenti.

    Grazie all’accordo raggiunto tra le Fiamme Gialle e il Comune di Frosinone, rispettivamente rappresentate dal Col. Cosimo Tripoli e dal Dott. Riccardo Mastrangeli, è stato costituito un canale diretto attraverso il quale veicolare dati, notizie, informazioni e analisi di contesto utili al perseguimento delle finalità collaborative.

    La sottoscrizione di tale accordo rappresenta un chiaro segnale circa la reale e fattiva collaborazione per contrastare le violazioni in tema di P.N.R.R. e più in generale, nel comparto della spesa pubblica, in considerazione della rilevante quota di risorse destinate al Comune di Frosinone per la realizzazione di opere di particolare e significativo impatto in diversi settori che attiveranno contratti pubblici di lavori, servizi e forniture meritevoli di particolare attenzione investigativa ai fini della prevenzione, controllo e contrasto dei tentativi di infiltrazione mafiosa a tutela della legalità.

    Con tale accordo, replicabile anche in altri contesti territoriali della provincia, la Guardia di Finanza vuole affiancare le Amministrazioni centrali e gli Enti locali nell’adozione di una strategia antifrode nei confronti degli illeciti e degli sprechi, rafforzando le loro attività di controllo amministrativo e partecipando alla “Rete dei referenti Antifrode”.

    “Il protocollo d’intesa firmato oggi – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – permetterà una implementazione delle attività di tracciabilità e controllo in relazione agli iter procedurali per la messa in opera dei diversi investimenti e finanziamenti ottenuti dall’amministrazione comunale mediante il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un sentito ringraziamento va rivolto al Comandante Provinciale, Col. Cosimo Tripoli, e all’intero corpo delle Fiamme Gialle, per il consolidamento di quella sinergia che vede Comune di Frosinone e Guardia di Finanza lavorare verso il condiviso obiettivo di garantire i valori di trasparenza e legalità nella gestione dei servizi a favore della collettività”.


    PROTOCOLLO DI INTESA REGIONE LAZIO- COMUNE DI FROSINONE PER IL COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE NEI PIANI DI ZONA, PASQUALE CIACCIARELLI: RISPOSTA NECESSARIA PER IL NOSTRO TERRITORIO.

    Quest’oggi abbiamo approvato in Giunta Regionale il Protocollo di Intesa Regione Lazio-Comune di Frosinone per il completamento delle opere di urbanizzazione nei Piani di Zona del P.E.E.P del Comune di Frosinone, un intervento necessario per consentire il completamento delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria, il cui mancato completamento nel tempo è dipeso dalla insufficienza delle risorse finanziarie stimate in sede di progettazione e dalla necessità di adeguare alle normative sopravvenute le reti fognatizie, e di costruire nuove vasche di laminazione, interventi fondamentali in considerazione di un rischio idrogeologico da prevenire per evitare catastrofi purtroppo all’ordine del giorno.
    È infatti intenzione della Regione Lazio, in accordo con il Comune di Frosinone, creare le condizioni per il completamento dei Piani di Zona già avviati attraverso la definitiva realizzazione delle opere di urbanizzazione e della edificazione privata, avendo quale linea guida quella di contenere il consumo del suolo ed integrare gli interventi edilizi previsti con le infrastrutture ed i servizi adeguati.
    Ho voluto fortemente giungere alla definizione di tale provvedimento quale atto necessario per la realizzazione di un intervento tanto atteso dal territorio e che finalmente può giungere a conclusione.
    È intenzione della Regione Lazio ed in particolare del mio Assessorato proseguire in questa direzione in modo da ripetere quando fatto con il Comune di Frosinone anche con i restanti capoluoghi di provincia del Lazio, a dimostrazione di una vicinanza concreta della struttura regionale alle realtà territoriali, fattore fondamentale per la complessiva crescita del nostro territorio.”

    Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio

    comune di frosinone frosinone guardia di finanza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tragedia sulla Variante Casilina: muoiono Danilo Cantagallo e Gianni Fiacco, la provincia di Frosinone piange due giovani vite spezzate

    21 Giugno 2025

    Grave schianto tra Frosinone e Torrice: quattro uomini perdono la vita sulla variante Casilina

    21 Giugno 2025

    Maxi vincita al “Miliardario New”: la fortuna sorride a Sgurgola

    19 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}