Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sgurgola. Via – da venerdì – alla Festa dell’Uva
    In evidenza

    Sgurgola. Via – da venerdì – alla Festa dell’Uva

    sabato la presentazione del progetto "Turismo delle Radici" alla presenza del vicepresidente del Consiglio e Ministro per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani
    14 Settembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tre giorni di festa, tra musica, canti, balli popolari, costumi tipici, concerti, mostre d’arte, fraschette e degustazioni per uno degli appuntamenti più attesi e partecipati dell’anno: Sgurgola si appresta a celebrare la 68esima edizione della Festa dell’Uva con tanti, tantissimi appuntamenti dedicati a grandi e a piccini.

    Tante – dicevamo – le iniziative in programma, tra queste l’attesa Cena dei Mille a lume di candela, con rievocazioni e sfilate intervallate da balli popolari e acrobazie di sbandieratori. E ancora, un sabato ricco di appuntamenti con l’inaugurazione di un’interessante collettiva d’arte che vede confrontarsi artisti del calibro di Fausto delle Chiaie, Vincenzo Corsi ed Helen Bystöm.

    Nelle tipiche fraschette e tra gli stand si possono degustare prodotti tipici e vino locale. Di sera si balla con i Saltallara e il trascinante spettacolo degli ERRE6. Domenica 17 settembre la protagonista è la Mostra delle uve locali.

    Tra buon cibo e buon vino, dimostrazioni culinarie e fraschette si svolge la storica sfilata dei carri allegorici accompagnata da spettacoli folk e bandistici. A conclusione dell’evento, il concerto dei Kriminal Folk Band!

    IL TURISMO DELLE RADICI, SABATO LA PRESENTAZIONE

    Sabato 16 settembre 2023, a Sgurgola, si terrà il lancio del Progetto “Turismo delle Radici” alla presenza del Vice Presidente del Consiglio e Ministro per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On Antonio Tajani nell’ambito della 68ª Festa dell’Uva.

    Nel 2024, l’Anno del Turismo delle Radici, circa 850 Comuni con meno di 6000 abitanti e circa 300 con più di 6000 abitanti hanno aderito al Progetto Turismo delle Radici, promosso dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani.

    Questo progetto offre un’esperienza turistica strutturata attraverso adeguate strategie di comunicazione, che uniscono l’offerta del terzo settore (alloggi, eno-gastronomia, visite guidate, tradizioni musicali) alla conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine degli italiani residenti all’estero e degli italo-discendenti.

    L’obiettivo è permettere ai visitatori di riscoprire le loro radici, immergendosi nella cultura delle loro origini attraverso testimonianze, artigianato, gastronomia e vivendo momenti musicali tradizionali dei borghi grazie a bande musicali, cori e gruppi folklorici.

    Il sabato 16 settembre 2023, a Sgurgola, si terrà il lancio del Progetto “Turismo delle Radici” alla presenza del Vice Presidente del Consiglio e Ministro per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On Antonio Tajani nell’ambito della 68ª Festa dell’Uva.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ceccano, sequestrata una discarica abusiva: stoccati illecitamente rifiuti pericolosi

    10 Maggio 2025

    Serie B. Frosinone nel baratro, ora serve l’impresa

    9 Maggio 2025

    Controlli dei Carabinieri ad Alatri: azienda sospesa e sanzioni per oltre 16mila euro

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}