Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Regione Lazio. Presentata in commissione bilancio proposta di legge acquisto crediti delle aziende superbonus 110
    Primo piano

    Regione Lazio. Presentata in commissione bilancio proposta di legge acquisto crediti delle aziende superbonus 110

    promotore, il consigliere regionale Daniele Maura
    15 Settembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Daniele Maura, vicecapogruppo FdI e membro commissione bilancio Regione Lazio

    E’ stata presentata nella mattinata di giovedì in Commissione Bilancio del Consiglio regionale del Lazio di cui sono membro, la proposta di legge 72 avente ad oggetto le disposizioni volte a favorire la circolazione dei crediti fiscali derivanti dagli interventi del superbonus 110.

    La proposta è stata sottoscritta da tutti i capigruppo della maggioranza di centrodestra. “Questa iniziativa moda a contribuire alla risoluzione di una grave crisi economica ed occupazionale venutasi a creare anche nella nostra regione con i crediti incagliati delle imprese impegnate in questi anni negli interventi di efficientamento energetico e prevenzione dei fenomeni sismici. Questa situazione sta intaccando la sopravvivenza di diverse aziende che, in mancanza di interventi risolutivi, rischiano il fallimento e la cassa integrazione per centinaia di lavoratori.

    Daniele Maura

    Con la Pl 72 la Regione Lazio intende, nel rispetto delle leggi nazionali, coinvolgere le proprie società e i propri enti al fine di acquistare i crediti fiscali e al tempo stesso promuovere l’acquisto degli stessi crediti da parte dei suoi fornitori per un loro utilizzo diretto in compensazione. Non solo, la proposta normativa prevede anche il coinvolgimento di operatori e mediatori finanziari iscritti negli albi di Banca d’Italia per ampliare ed estendere le capacità di acquisto dei crediti.

    Una risposta al grido d’allarme lanciato dagli operatori del settore edile che vedono in serio rischio il proprio futuro, a causa di provvedimenti legislativi modificati a più riprese negli ultimi tre anni che hanno provocato gravi squilibri finanziari causando l’attuale crisi dei crediti fiscali. 

    Il nostro interesse è lanciare un messaggio di fiducia e favorire le imprese che hanno creduto nella possibilità di investire nelle opportunità concesse dalla legge e che ora rischiano il dissesto.

    Per semplificare ulteriormente: l’obiettivo è quello di tendere una mano alle aziende del Lazio, che operano nella nostra Regione e che hanno, o hanno avuto, cantieri attivi qui, proponendo l’acquisto dei loro crediti fiscali. La proposta di legge riguarda in particolare quelle aziende che si sono occupate di edilizia, riqualificazione energetica e riduzione rischio sismico. Parliamo di crediti bloccati a livello nazionale su questo tema: per questo intendiamo dare respiro alle aziende con questa proposta di legge. La prossima settimana la discussione proseguirà in Commissione con la presentazione degli emendamenti.

    daniele maura regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Settimana della Bonifica: ad Anagni al via la Corsa dell’Acqua con focus su sostenibilità e territorio

    18 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca De critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}