Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni apre le porte ad Ecosistema Italia: nuovo polo della mobilità
    In evidenza

    Anagni apre le porte ad Ecosistema Italia: nuovo polo della mobilità

    Nunzia De Girolamo ha inaugurato ad Anagni il nuovo polo della Mobilità di Ecosistema Italia, concessionaria di Ford Trucks, che raggruppa attorno a sé le anime di Big SB s.p.a. e Mobilità
    16 Settembre 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’inaugurazione rappresenta la prima tappa di un percorso innovativo locale per il mondo dei trasporti,della logistica e del delivery. Il settore del noleggio e della compravendita di veicoli commerciali edindustriali gioca un ruolo fondamentale per l’economia del Paese, grazie alla rivoluzione tecnologica edigitale in atto.

    Ecosistema Italia interpreta e decodifica le esigenze di questo settore, concentrando inun’unica realtà le risposte ad ogni tipologia di necessità. L’inaugurazione, suddivisa in due momenti, ha visto nella prima giornata del 15 settembre una grandeadesione, primo fra tutti il gruppo Ford Trucks Italia, addetti ai lavori, il mondo istituzionale e locale e topclients che rappresentano nel complesso più di 25.000 unità tra veicoli commerciali e Truck.

    Il programma della prima giornata ha previsto un talk, importante occasione per far conoscere l’approccioprofessionale e valoriale di Ecosistema Italia. Durante i vari interventi sono state approfondite tematiche digrandi attualità, quali la transizione digitale e sostenibile, lo sviluppo di un’economia plasmata attorno aimodelli delineati dal Green New Deal europeo, l’empowerment femminile (Mission questa già pienamentesposata dalla Consociata Big SB Spa, dove la partecipazione femminile al lavoro prevede il 60% deidipendenti) e delle nuove generazioni nella catena produttiva nazionale e continentale.

    Inoltre, il taglio del nastro ha sigillato il momento conferendo l’ufficialità di questa nuova realtà.

    Nella seconda giornata, il 16 settembre, dalle ore 10 alle ore 19, invece è stata organizzata la giornata FordTruck Fest, aperta al pubblico di settore e non, con musica, food, beverage e intrattenimento per famiglie. Ulteriore occasione per vivere una realtà locale di forte impatto, nei vari spazi di Ecosistema Italia, in cui si ilsostenibile si mescola con l’innovazione e l’immenso piazzale, allestito dai giganti della strada Ford, ha fattoda cornice.

    Inoltre, è stata data l’occasione di prenotare nella mattinata il test drive del Ford F-Max.

    “Noi poniamo al centro la figura del cliente, i suoi target e i suoi bisogni – sostiene Marco Cicini, CEO diEcosistema Italia – vogliamo essere qualcosa di più di una concessionaria tradizionale, aspiriamo ad esserela risposta a tutte le esigenze di mobilità dei nostri clienti. Un vero e proprio ecosistema di servizi’.

    “Il ruolo dei giovani, e specialmente delle giovani professioniste – oltre che di tutte le donne – nell’economia è cruciale per un Paese che guarda al futuro” dichiara in apertura Nunzia De Girolamo, conduttrice e madrina della serata. “Ecco che l’esempio di Ecosistema Italia è di grande ispirazione per le aziende italiane,specialmente per quelle operanti nel mondo de trasporto, della logistica e del delivery: un settore tradizionalmente maschile che inizia a cogliere la meritocrazia di genere e ad aprirsi all’innovazione”.

    “Un percorso indubbiamente ambizioso, ma che vuol dimostrare la strategicità del mondo Ecosistema Italia come interlocutore centrale nel mondo dei trasporti e della mobilità su un territorio così importante. Siamo orgogliosi di questa partnership ed anche particolarmente felici della grande adesione ai test drive delnostro F-MAX con più di 200 prenotazioni per la sola giornata di sabato – riconosce Lorenzo Boghich, Amministratore Delegato di Ford Trucks Italia, partner di Ecosistema Italia.

    “Dinamiche produttive fertili – prosegue il Sindaco di Anagni Daniele Natalia – capaci di impiantare un percorso strutturato e di valoreanche per il territorio anagnino, nonché per tutta la Regione Lazio, in un’ottica di coesione territoriale e dicrescita economico-sociale”.

    Questi contenuti, ribaditi dalle battute di alcuni dei protagonisti della due giorni, hanno ben rappresentatole fondamenta ideologiche alla base dell’evento: il dialogo incessante tra management e nuove innovazioniproducono effetti reali sull’economia, non soltanto teorici.

    Effetti reali che si traducono, sempre restando all’interno del contesto di settore, in grandi temi nazionali quali la già citata coesione territoriale, ilpotenziamento infrastrutturale e la creazione di nuovi mercati occupazionali intimamente legati ai nuoviprincipi dell’ESG.

    In conclusione, scavando ancora più in profondità, è stato messo in risalto il valore ultimo che l’impresaeconomica deve avere sulle vite di coloro che la vivono, a prescindere dai dati numerici – come già ripreso dal Sindaco Natalia.Il valore umano e il benessere della persona, infatti, devono sempre rimanere al centro di questo percorsoeconomico, ed è fondamentale promuovere un atteggiamento critico sulle practices aziendali al fine disoddisfare e di garantire la massima qualità della vita per tutta la collettività.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione di Ecosistema

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SR6 ad Arce: donna ferita elitrasportata al Gemelli

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}