Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, contenimento cinghiali: in arrivo la convenzione Comune – Regione Lazio
    In evidenza

    Frosinone, contenimento cinghiali: in arrivo la convenzione Comune – Regione Lazio

    19 Settembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In arrivo la convenzione tra Comune di Frosinone e Regione Lazio per mettere in campo una serie di interventi di controllo diretto per contrastare la presenza dei cinghiali nel territorio di Frosinone.

    “La convenzione che l’amministrazione siglerà con la Regione Lazio – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – va nella direzione del consolidamento della collaborazione tra Enti, a beneficio della cittadinanza. Il Comune di Frosinone, consapevole delle criticità che questa specie animale crea sul territorio, ha voluto realizzare una iniziativa, di concerto con gli organi regionali, per venire incontro alle esigenze dei cittadini, degli allevatori, di tutti coloro che transitano sulle nostre strade. Un ringraziamento va rivolto in particolare all’assessore Antonio Scaccia e al consigliere Franco Carfagna per l’impegno profuso nel seguire, passo dopo passo, questa iniziativa”.

    “La presenza di cinghiali selvatici all’interno del territorio comunale – ha dichiarato il vicesindaco e assessore all’ambiente Antonio Scaccia  –  riscontrata non solo nelle aree rurali, ma anche nelle zone adiacenti al centro abitato, può costituire un rischio ogni qualvolta gli animali si avvicinino a colture, nuclei abitati e strade di scorrimento. Gli uffici comunali dell’ambiente hanno già provveduto a redigere una mappatura degli avvistamenti in corrispondenza, dunque, delle aree in cui saranno condotti gli interventi. Nel dettaglio, con l’entrata in vigore della convenzione, saranno dislocate in queste aree una serie di strutture per la cattura dei cinghiali in modo tale che possano essere allontanati dal nostro territorio. Sarà una ditta specializzata a gestire le varie operazioni, con la supervisione dei nostri uffici comunali”.

     “L’amministrazione comunale, con la convenzione che sarà adottata, farà la propria parte in materia di contenimento della proliferazione dei cinghiali, un problema di carattere nazionale. Il ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha infatti sottolineato come costituisca una innegabile emergenza sanitaria, che causa enormi danni all’incolumità pubblica, al sistema sanitario e enormi danni alle attività economiche, rendendo così necessaria la modifica dell’art. 19 della legge 157/1992 con la semplificazione delle procedure per l’adozione di piani di controllo approvati dalle regioni e per l’attuazione dei piani in maniera rapida ed efficace – ha dichiarato il consigliere comunale Franco Carfagna – Nella stessa direzione va il Piano regionale di interventi per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana nella specie cinghiale, altamente contagiosa e spesso letale per gli animali, non trasmissibile agli esseri umani. Contenere i gravi rischi di diffusione della peste suina africana e adottare sistemi di controllo della specie cinghiale, infatti, significa ridurre i rischi sanitari nonché il relativo impatto economico che l’epidemia può arrecare all’intero settore suinicolo italiano. Gli effetti negativi della presenza di cinghiali sono molteplici, tra cui, come ricordato, il pericolo in termini di incolumità pubblica e  circolazione.  Ringrazio, a nome mio e di tutto il mio gruppo consiliare, il Sindaco Mastrangeli, l’assessore Scaccia e gli uffici comunali che hanno lavorato con grande dedizione e puntualità alla stesura del protocollo che sarà firmato a breve”.

    cinghiali frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino. Consiglio comunale del 26 settembre; la nota stampa congiunta dei consiglieri comunali di opposizione

    30 Settembre 2023

    Pontecorvo. Sequestrate tre piante di cannabis

    30 Settembre 2023

    Ceprano. I Carabinieri fermano tre minorenni

    29 Settembre 2023
    Connext group

    anagnia.com è una testata giornalistica regolarmente iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Frosinone con autorizzazione n.2394/2017; è vietata la riproduzione – anche parziale – dei contenuti. Anagnia è un marchio d’impresa registrato presso il Ministero dello Sviluppo economico, numero di registrazione 302017000014044.

    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli

    Per informazioni e contatti:
    telefono +39 3479488275 (solo messaggi whatsapp); indirizzo email: redazione[@]anagnia.com

    Ferentino. Consiglio comunale del 26 settembre; la nota stampa congiunta dei consiglieri comunali di opposizione

    30 Settembre 2023

    Pontecorvo. Sequestrate tre piante di cannabis

    30 Settembre 2023

    Incidente a Priverno, 24enne si ribalta con il trattore e muore

    29 Settembre 2023

    Lazio. Nominati i commissari degli enti parco Monti Ausoni, Lago di Fondi e Riviera di Ulisse

    29 Settembre 2023

    Ceprano. I Carabinieri fermano tre minorenni

    29 Settembre 2023

    Frosinone. Detenuto tenta la fuga dal Tribunale 

    29 Settembre 2023

    Salute. Al via l’Ottobre Rosa

    29 Settembre 2023

    Roma. Mariaceleste Liberatori neodottoressa in Lettere moderne all’Università “La Sapienza”

    29 Settembre 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}