Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ryder Cup 2023: un evento planetario
    In evidenza

    Ryder Cup 2023: un evento planetario

    le anticipazioni e le indiscrezioni in esclusiva di uno dei protagonisti: Giuseppe Incocciati, fiuggino d.o.c.
    21 Settembre 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giuseppe Incocciati ed Antonio Tajani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lo abbiamo incontrato nella sua Fiuggi, sua città natale. Bomber di serie A, commentatore sportivo, giornalista, autorevole rappresentante di Forza Italia a livello comunale, provinciale e regionale; Giuseppe Incocciati è consigliere allo sport e alle politiche giovanili del vice primo ministro Antonio Tajani, titolare del dicastero degli Affari esteri. Infine è anche consigliere personale degli affari istituzionali di Franco Chimenti, presidente della Federazione Italiana Golf.

    Giuseppe Incocciati e Francesco Rocca

    Giuseppe Incocciati sarà uno dei protagonisti della Ryder Cup 2023 che si svolgerà a Roma, il mondiale a squadre di golf che vedrà sfidarsi sul campo del “Marco Simone” i due team rappresentanti l’Europa e l’America.
    Un evento planetario alle porte della provincia di Frosinone; chi meglio di un ciociaro giunto ai massimi livelli sportivi poteva raccontarci dell’evento?


    Giuseppe, grazie per aver accettato l’intervista! Dunque Ryder Cup 2023, una tappa storica per Roma e per l’Italia!

    Dopo le Olimpiadi, il campionato mondiale di calcio e il Superbowl, la Ryder Cup è l’evento sportivo più importante al mondo. Abbraccia gli interessi delle singole federazioni nazionali e si svolge a Roma, dal 28 settembre al primo ottobre. È un appuntamento sportivo che innesca delle ricadute socio-economiche spaventose, con numeri da record su Roma e in tutta la Regione Lazio.


    Un lavoro organizzativo importante e imponente; a chi va il plauso più forte?

    Colui che ha voluto fortemente questo evento sportivo e che si sviluppasse su Roma è il presidente Franco Chimenti, abile, determinato e soprattutto capace a livello diplomatico di portare per la prima volta nella storia la Ryder Cup in Italia.

    Giuseppe Incocciati e Franco Chimenti

    A vincere è sempre il lavoro di squadra, pertanto un plauso e un ringraziamento personale deve essere rivolto ai ministri Antonio Tajani, Daniela Santanchè e Andrea Abodi per la loro opera finalizzata alla riuscita di questo bellissimo evento. Grazie all’intuizione del vice premier sono state create delle sottostrutture governative riunite in pool di professionisti che hanno avuto il compito di sostenere e potenziare l’azione diplomatica e dare un sostegno economico importante a questa manifestazione. Un risultato da condividere tra i ministeri del turismo, dello sport e degli affari esteri.


    Quali sono i numeri e le aspettative che ruotano attorno alla Ryder Cup?

    A livello televisivo circa un miliardo e mezzo di persone seguiranno la coppa del mondo di golf; non oso immaginare i collegamenti on line. Verrà allestita la più grande area food mai vista in un campo di golf in Italia; saranno presenti sponsor di livello mondiale e giocatori tra i più famosi e forti del pianeta.


    L’impressione che i benefici della Ryder Cup resteranno circoscritti nella Capitale è palpabile. Perché la Ciociaria e Fiuggi non sono pronte a raccogliere i frutti di eventi mondiali?

    È un vero peccato perché Fiuggi in particolare è stata per molti anni il secondo polo ricettivo del Lazio dopo Roma, appunto. La nostra amata Città purtroppo non ha saputo prepararsi per questa tappa mondiale pur avendo a disposizione strutture all’avanguardia e migliaia di posti letto. Ripeto: è un vero peccato perché la tappa di Roma è un evento unico e straordinario, probabilmente tornerà in Italia non si sa tra quanti decenni. E mi dispiace constatare che Fiuggi e la Ciociaria non riceveranno grandi benefici.


    Si lavora all’Expo 2030 e tra due anni ci sarà il Giubileo 2025. Vista la fumata nera sulla Ryder Cup, quale migliore occasione per attrezzarsi ad ospitare questi due appuntamenti ma cosa manca realmente al nostro territorio per attrarre benefici da questi eventi internazionali?

    Negli anni il nostro territorio ha perso un po’ di strada e indubbiamente siamo diventati più deboli a livello contrattuale. Facendo un parallelo con il mondo sportivo, possiamo affermare che Fiuggi e la Ciociaria fanno fatica ad allenarsi e hanno il fiato corto. Credo che negli anni non si sia fatto molto in termini di promozione, riqualificazione del prodotto turistico e potenziamento dei servizi.  È un vero peccato perché siamo a ridosso di Roma e dovremmo trarre dalla capitale tutti i benefici possibile, come quello dell’Expo 2030 a cui sta lavorando egregiamente il Governo Meloni: in futuro dovremmo essere più bravi ad entrare in determinati circuiti politici ed economici, ad avere più potere decisionale perché ciò che è mancato in questi anni sta nell’autorevolezza di una governance territoriale distante anni luce dalla vicina Roma.

    andrea abodi antonio tajani beppe incocciati daniela santanchè fiuggi fiuggi golf francesco rocca giuseppe incocciati regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}