Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Isola Liri Bike Festival: chiusa la kermesse 2023
    Sport

    Isola Liri Bike Festival: chiusa la kermesse 2023

    grande successo per questa quarta edizione
    26 Settembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è concluso con grande successo la quarta edizione di Isola Liri Bike Festival, kermesse ideata e organizzata dalla società sportiva Ciclistica Isola del Liri – Leone Team e dal suo presidente Domenico Bartolomucci; questa edizione si è tenuta a Isola del Liri nell’ultimo fine settimana nel Teatro Stabile Comunale al cui interno sono stati ospitati tavoli e banchetti dei numerosi enti, società sportive ed associazioni che hanno aderito all’invito della società organizzatrice.

    Tre giorni di incontri densi di appuntamenti: l’apertura nella mattinata di venerdì 22 è avvenuta come tradizione con le scuole ed ha visto dapprima la dott.ssa Nadia Di Palma parlare con i ragazzi di corretta alimentazione, con particolare riferimento agli adolescenti che praticano attività sportiva.

    A seguire Davide Spalvieri (tra l’altro event manager della manifestazione) ha raccontato alcuni dei suoi recenti viaggi in bicicletta cercando di trasmettere i valori di una vacanza slow ma anche il valore di una mobilità sostenibile nella vita quotidiana. Grande l’interesse dei ragazzi e degli insegnanti che hanno interagito in modo davvero soddisfacente.

    La giornata è proseguita con il convegno pomeridiano sul cicloturismo dal titolo “l’Italia, un paese di Santi, Poeti e… cicloturisti” moderato dal vicepresidente del comitato regionale Lazio di Federciclismo Tony Vernile. Tra i presenti il sindaco di Isola del Liri Massimiliano Quadrini; il CSI – Centro Sportivo Italiano di Frosinone con Biagio Saccoccio; la FIAB Frosinone rappresentata da Marina Testa nella veste anche di Coordinatrice Regionale; il Comitato Provinciale Federciclismo e l’ARI – Audax Randonneur Italia che è stata rappresentata da alcuni presenti in sala e dal Presidente Nazionale Mino Repossini per il quale è stato approntato un apposito collegamento audio/video.

    Diversi anche gli interventi di operatori economici e semplici appassionati presenti al convegno.

    Al termine grande soddisfazione per la qualità degli argomenti affrontati e dei contenuti proposti.

    Nella giornata di sabato la manifestazione è entrata nel vivo con la vera novità di quest’edizione. Gli organizzatori hanno approntato un intero pomeriggio (dalle 15 alle 20) con un evento dal titolo: “Enti, associazioni e semplici appassionati (si) raccontano”. L’obiettivo era quello di coinvolgere chiunque avesse delle esperienze da raccontare rendendolo protagonista di un intervento completo e non limitato ai pochi minuti di un classico convegno. Il risultato è stato sorprendente e i contributi sono stati davvero importanti. Napoli Pedala, il Bicicletterario, la Riserva di Posta Fibreno, FIAB, il COSMOS di Minturno, Il Giro delle regioni (ciclostoriche 2023), MTBike Cassino, ASD Castro Bike, Natura loci di Posta Fibreno, Monteoliveto Gallery di Napoli (Arte in Bici), la Scorrendo con il Liri di Isola Liri, l’ARI – Audax Randonneur Italia con Marina Dionisi e la stessa società organizzatrice hanno impegnato l’intero pomeriggio con il racconto di esperienze davvero interessanti e ricchissime di spunti.

    Infine la giornata di domenica con ulteriori due iniziative. Lo svolgimento della quarta edizione della Randonnée della Valle del Liri con ben 3 percorsi a disposizione degli appassionati di questa disciplina; tutti omologati per i brevetti ARI (100, 200 e 300 km) insieme ad una simpatica “rando family” che ha coinvolto un nutrito gruppo di partecipanti in una piacevole pedalata di circa 40 km.

    E la presentazione della sesta edizione de “La Ciclostorica – dalle cascate al lago” che si svolgerà domenica 8 ottobre a cura degli stessi organizzatori del Bike Festival. Anche per quest’evento la sala è risultata piena di appassionati che hanno apprezzato anche una simpatica cerimonia di premiazione dei collaboratori delle passate edizioni.

    Grande soddisfazione per i contenuti sviluppati nella tre giorni e appuntamento già stabilito per l’ultimo fine settimana di settembre 2024.

    ciclismo domenico bartolomucci isola del liri isola liri sport
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio celebra la Notte Bianca dello Sport: formazione, spettacolo e sport per tutte le età il 5 luglio 2025

    2 Luglio 2025

    “Vallecorsa in Moto – Per Tommaso”: motori accesi e cuori uniti per la solidarietà

    26 Giugno 2025

    Colorazione anomala del Liri tra Isola del Liri e Sora: avviate indagini ambientali

    26 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}