Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Salute. Al via l’Ottobre Rosa
    In evidenza

    Salute. Al via l’Ottobre Rosa

    parte la campagna rivolta alle 45-49enni, insieme con lo screening per le donne fino ai 74 anni; a Ferentino le iniziative del comitato "Riprendiamoci la Sanità"
    29 Settembre 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Roma, 29 settembre 2023 – Partirà il prossimo 2 ottobre la campagna per la diagnosi precoce dei tumori al seno “Ottobre Rosa 2023”, promossa dalla Regione Lazio per rinnovare il suo impegno nella lotta ai tumori al seno attraverso un’attività di sensibilizzazione, prevenzione ed educazione sanitaria.

    Oltre ai programmi di screening organizzati per i tumori della cervice uterina e del colon retto, offerti gratuitamente tutto l’anno alla popolazione avente diritto, la Regione Lazio offre alle donne 50-74 anni dei percorsi organizzati per la diagnosi precoce del tumore alla mammella e la presa in carico delle donne risultate positive alla mammografia di screening finno all’eventuale trattamento chirurgico.

    In occasione di “Ottobre Rosa”, la Regione Lazio amplia l’offerta di una mammografia di screening alle donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni, presso le strutture regionali che organizzeranno le sedute di screening straordinarie.

    Le donne in fascia d’età 45-49 anni potranno prenotare l’esame attraverso il ReCup, rivolgendosial numero telefonico 06.164161840, che sarà attivo: dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 19.30; il sabato dalle ore 7.30 alle ore 13.00.

    Per le donne in questa fascia di età è prevista l’esenzione sia per la mammografia “D01 – campagna di screening regionale” sia per gli eventuali esami di approfondimento “D05”, grazie alla prescrizione valida al momento della prenotazione rilasciata da un medico di medicina generale o da uno specialista del Sistema sanitario regionale.

    La campagna di prevenzione sarà operativa non solo a ottobre, ma anche a novembre e dicembre, quando saranno garantiti anche gli eventuali approfondimenti diagnostici.

    Le donne in fascia d’età compresa tra i 50 e i 74 anni, non hanno bisogno di prescrizione medica e possono rispondere all’invito spedito dalle Aziende sanitarie locali, altrimenti possono fissare il proprio appuntamento tramite la sezione “Prenota smart” sul sito Salute Lazio, oppure possono contattare i numeri verdi messi a disposizione dalle Aziende.

    Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.salute.lazio.it.

    LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE

    Un “promemoria” per rendere fisso l’appuntamento con la prevenzione oncologica. La Regione Lazio, nell’ottica di portare avanti il lavoro di sensibilizzazione sull’accesso agli screening oncologici, lancia la campagna di comunicazione “Hai un appuntamento importante da ricordare”.

    Il progetto grafico utilizza l’immagine dei “promemoria” impostabili sugli smartphone, richiamando così l’attenzione sull’importanza di non dimenticare di inserire tra i propri impegni quello con “Ottobre Rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore della mammella. Un’occasione in più per conoscere e tenere sotto controllo il proprio stato di salute che si aggiunge all’offerta garantita dai programmi di screening accessibili, a seconda delle fasce di età, tutto l’anno.

    La campagna sarà pianificata sulla cartellonistica stradale e sui mezzi pubblici e darà la possibilità agli utenti di accedere direttamente alla sezione del sito www.salutelazio.it interamente dedicata all’iniziativa grazie a un QR code. Per facilitare la penetrazione del messaggio è stato realizzato anche uno spot radiofonico, in rotazione sulle principali radio regionali, a cui si aggiungerà una parte pensata per il digital e promossa sulle pagine social di Regione Lazio e Salute Lazio.

    La campagna sarà condivisa dalle Aziende del Sistema sanitario regionale che potenzieranno i loro servizi in queste settimane e che prevede anche la realizzazione di una serie di eventi sul territorio volti a rafforzare il messaggio chiave legato all’importanza della prevenzione.


    A FERENTINO LE INIZIATIVE DEL COMITATO “RIPRENDIAMOCI LA SANITA'”

    Per quanto riguarda la provincia di Frosinone, domenica primo ottobre prossimo, alle ore 11:00, nel parco di Pontegrande di Ferentino è prevista la cerimonia di inaugurazione della “Panchina Rosa”, un simbolo della prevenzione per la lotta contro il tumore al seno mentre in serata è in programma l’illuminazione di colore rosa, alle ore 20:30, del Monumento ai Caduti sito in piazza Matteotti.

    Entrambe le iniziative – finalizzate a mettere in luce l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, nel caso specifico nella lotta al tumore al seno – sono promosse dal comitato “Riprendiamoci la Sanità Ferentino” e vedono il patrocinio del Comune di Ferentino.

    “Quello al seno è la tipologia di cancro sempre più frequente nel sesso femminile, in quanto colpisce secondo i dati 1 donna su 8 nell’arco della vita, considerando che il 5 – 7% dei casi di tumore al seno ha inoltre carattere ereditario – è scritto in una nota inviata a questa redazione – risulta fondamentale fare luce sull’importanza della prevenzione e dell’informazione sul tumore al seno nonostante oggi molte donne siano informate sull’argomento è ancora presente un gap comunicativo e culturale su una patologia che invade la sfera personale e sociale del malato. Solo attraverso la prevenzione si possono vincere determinate battaglie”.

    donna ferentino ottobre rosa prevenzione donna riprendiamoci la sanità salute sanità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Badia di Santa Maria della Gloria ad Anagni: un patrimonio storico nel degrado assoluto

    14 Luglio 2025

    Tragedia in vacanza a Carovigno: muore bimbo di cinque mesi originario della provincia di Frosinone

    14 Luglio 2025

    Anagni, ritrovata bomba della Seconda guerra mondiale durante scavi a Tufano: traffico deviato e artificieri in azione

    14 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}