Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Giovanni Marchegiani e ad Angelo Di Nicola il Premio “Fiuggi Storia Lazio meridionale”
    Cultura e spettacoli

    A Giovanni Marchegiani e ad Angelo Di Nicola il Premio “Fiuggi Storia Lazio meridionale”

    riconoscimento alla carriera per Pietro Vitelli, menzione di merito a Antonio Farinellie al duo Cagnacci-Martini
    1 Ottobre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pino Pelloni, Felice Vinci, Luciana Ascarelli coadiuvati da Bruno Ludovici e Aldo Cagnacci due dei vincitori delle passate edizioni, con una cerimonia svoltasi nella Biblioteca Comunale di Fiuggi, e dedicata allo storico Costantino Jadecola, hanno proclamato i vincitori della XIV edizione del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine 2023.

    Il riconoscimento, voluto dallo storico Piero Melograni e sostenuto da Pino Pelloni è andato a Giovanni Marchegiani per il libro: “Erasmo Abate. Storia di un anarchico pontino” (Atlantide Editore) e a Angelo De Nicola per il libro: “I Papi e Celestino V”. (One Group Edizioni).

    Il FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine 2022 alla carriera è stato assegnato allo storico e ricercatore Pietro Vitelli.

    Due le menzioni di merito di questa edizione attribuite a Antonio Farinelli per il libro “Sora al tempo del Regno delle Due Sicilie” (Edizioni Kirke) e a Aldo Cagnacci e Mauro Martini per il libro “Un cesto di faticosa maternità” (Cappella ferroviaria Pio IX).

    L’edizione di quest’anno ha visto (su 36 titoli ricevuti) ventinove libri in finale a testimoniare la vivacità della pubblicistica storiografica operante nel territorio del basso Lazio e non solo, tutta tesa tra memoria, tradizione e ricerca archivistica. E in attesa dell’Edizione nazionale (il 5 dicembre presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica) va la nostra riconoscenza al lavoro dei collaboratori della Fondazione Giuseppe Levi Pelloni: Luciana Ascarelli, Felice Vinci, Sebastiano Catte, Antimo Della Valle e Ilaria Pisciottani. Doveroso grazie agli autori finalisti, agli editori e alle Istituzioni pubbliche e private che hanno agevolato la pubblicazione dei testi. E alle soluzioni tecniche e registiche di Pino e Federico Ambrosetti della MediaEventi.

    bruno ludovici fiuggi fiuggi storia pino pelloni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “La Musica incontra il Cinema”: a Fontana Liri serata d’onore intitolata a Marcello Mastroianni

    9 Dicembre 2023

    “Matrimonio per procura”: domenica la rappresentazione teatrale a Morolo

    8 Dicembre 2023

    Ad Acuto due eventi per parlare di brigantaggio

    7 Dicembre 2023

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Lago di Canterno. Degrado e abbandono dell’area protetta ricadente nel territorio di Ferentino

    10 Dicembre 2023

    San Filippo di Anagni: entusiasmo e gioia per i bambini dell’IC1 che hanno addobbato l’albero di Natale

    10 Dicembre 2023

    “La Luce che illumina le menti”: il presepe dell’Istituto Bonifacio VIII di Anagni

    10 Dicembre 2023

    Roma. Nella Basilica di San Giovanni in Laterano, l’ordinazione episcopale del nuovo vescovo di Foggia Giorgio Ferretti

    9 Dicembre 2023

    Incendio all’ospedale di Tivoli: tre morti (e non quattro come inizialmente comunicato), 193 pazienti evacuati tra cui anche neonati

    9 Dicembre 2023

    Comunità energetiche al via a Ferentino

    9 Dicembre 2023

    Anagni. “Generazione in movimento”: domenica pomeriggio la presentazione a Palazzo Bacchetti

    9 Dicembre 2023

    Incendio all’ospedale di Tivoli, Alessandro Vallone (A.S.P.A.T. Lazio): “dolore e vicinanza. Le nostre strutture a disposizione per dare sostegno”

    9 Dicembre 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}