Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma. I giovani delle due Diocesi della provincia di Frosinone all’incontro “Together” con Papa Francesco
    In evidenza

    Roma. I giovani delle due Diocesi della provincia di Frosinone all’incontro “Together” con Papa Francesco

    nella Capitale si è tenuta una veglia di preghiera ecumenica alla presenza del Pontefice e di rappresentanti di diverse Chiese: lo scopo è stato quello di unirsi nella lode, nel silenzio e nell’ascolto della Parola
    1 Ottobre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 30 settembre scorso, i ragazzi della Pastorale Giovanile delle Diocesi di Anagni-Alatri e Frosinone-Veroli-Ferentino, hanno partecipato a Roma alla veglia ecumenica “Together”, organizzata dalla Comunità di Taizé.
    La veglia di preghiera ecumenica vedeva la presenza di Papa Francesco e dei rappresentanti delle diverse Chiese presenti nel mondo.

    A Roma, presso Piazza San Pietro, si sono raccolti tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, provenienti da tutta Europa e da tutte le realtà ecclesiali. Nell’incontro, si è ricordato come tutti noi abbiamo bisogno gli uni e degli altri, non per essere più forti bensì per essere contributo di pace nella grande famiglia umana. Nel novembre 2022, su iniziativa della Comunità di Taizé, in stretta collaborazione con la segreteria del Sinodo a Roma, il Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani e il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, una cinquantina di realtà ecclesiali, di tutte le origini confessionali, sono state coinvolte nella preparazione di questo incontro: Chiese e federazioni ecclesiali, comunità e movimenti, servizi di pastorale giovanile.

    Per questo, anche i giovani delle due Diocesi ciociare, che ormai da qualche mese collaborano nelle iniziative, hanno deciso di esserci, per continuità e su invito dello stesso Papa che nella Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona aveva annunciato questa iniziativa.

    Dunque, sabato 30 settembre, i ragazzi si sono ritrovati ognuno nelle stazioni del proprio paese per viaggiare in treno, insieme, verso Roma Termini. Una volta giunti sul posto, sotto la guida della bandiera tricolore della Pastorale Giovanile di Anagni-Frosinone, hanno proseguito a piedi verso Piazza San Pietro. Una camminata molto apprezzata dai ragazzi, che hanno avuto modo di rincontrarsi dopo il lungo viaggio di Lisbona e di fare conoscenza con i nuovi giovani presenti. Giunti a San Pietro e svolto i controlli di routine, visto il loro impegno ad arrivare presto a destinazione, hanno potuto godere di una vista ravvicinata al palco. Dopo vari momenti di attesa, hanno pregato insieme a Papa Francesco e agli altri rappresentanti della Chiesa del mondo. Una volta terminata, si sono diretti a Termini, e dopo una veloce cena hanno fatto rientro nei paesi di appartenenza.

    Ancora una volta, a guidare i giovani sono stati presenti i responsabili della Pastorali Giovanili di Anagni-Alatri, don Francesco Frusone, e di Frosinone-Veroli-Ferentino, Andrea Crescenzi. Durante la giornata, non è mancato l’affetto del nostro Vescovo S.E. Mons. Ambrogio Spreafico che con un messaggio ha voluto salutare tutti i giovani in cammino.

    anagnia.com ringrazia l’amico Carlo Cerasaro per aver collaborato alla stesura di questo articolo e per le foto

    alatri anagni frosinone papa francesco pontefice
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Alta Velocità, si discute una nuova fermata a Frosinone: vertice al Ministero con Matteo Salvini

    3 Luglio 2025

    Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza

    2 Luglio 2025

    Libri, storia e tradizione: doppio appuntamento culturale ad Alatri e Anagni con l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}