Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Tivoli il V congresso nazionale della Federazione UGL Chimici
    Roma e Provincia

    A Tivoli il V congresso nazionale della Federazione UGL Chimici

    appuntamento il 5 e 6 ottobre Gran Hotel Duca D'Este di Tivoli
    3 Ottobre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tutto pronto per il V° Congresso Nazionale della Federazione UGL Chimici. Sarà il Gran Hotel Duca D’Este di Tivoli ad ospitare, i prossimi 5 e 6 ottobre l’appuntamento per il rinnovo delle cariche dirigenziali sindacali.

    Sarà un momento di confronto democratico, di tesi progettuali: si parlerà di lavoro, di nuovi lavori nella società che cambia e nuovi saperi, di formazione, di digitalizzazione, di diritti, che accompagneranno la vita di ogni lavoratore, di lotta alle discriminazioni, di politiche di genere, di ambiente e di sicurezza sui luoghi di lavoro, di nuove idee, di partecipazione e, soprattutto, del futuro da costruire.

    Ricco il programma e tanti gli ospiti: nella giornata del 5 ottobre ci sarà spazio per l’interessante panel dedicato a temi di stretta attualità quali intelligenza artificiale, transizione energetica e fenomeni demografici, dunque il futuro del lavoro in Italia.

    Tra gli interventi ci sarà quello del sottosegretario al Ministero del Lavoro on. Claudio Durigon, del componente XI Commissione lavoro pubblico e privato on. Arturo Scotto, dell’Ing. Gabriele Provana, Head of digital it governance and strategy di ENI, del membro del CESE Maurizio Mensi e del presidente di ADAPT Emmanuele Massagli. Panel moderato dalla giornalista Elisabetta Gallina, alla quale prenderà parte il Segretario Nazionale UGL Chimici Luigi Ulgiati.

    Sono molteplici gli aspetti che verranno analizzati nel corso del congresso, ma c’è un aspetto in particolare sul quale il sindacato chiede un cambiamento radicale e repentino: “La formazione – sottolinea Ulgiati – dovrà avere un ruolo essenziale, dovrà essere indirizzata anche verso una nuova cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro. La UGL sono anni che si è fatta parte attiva, nelle varie Audizioni Parlamentari e incontri con i Governi che si sono succeduti, di proposte atte ad introdurre la sicurezza sui luoghi di lavoro come materia di studio nelle scuole. Una sorta di indirizzo civico, per infondere alle nuove generazioni che intraprenderanno un’attività lavorativa, da lavoratori o da imprenditori, il rispetto per la persona, il rispetto per la vita umana, che ha un valore superiore a qualsiasi obiettivo economico. L’applicazione dell’intelligenza artificiale avrà un ruolo determinante per contribuire a raggiungere questo scopo, sarà utile per i lavori usuranti, pericolosi o semplicemente per fornire strumenti migliori atti ad eliminare il rischio infortuni. Una società che noi definiamo civile ed evoluta non può consentire ai propri cittadini di morire di lavoro”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Un Mare di Cultura”: Ostia diventa il cuore culturale del litorale romano

    13 Maggio 2025

    Parco centrale del laghetto dell’EUR: l’Opera diventa viaggio nel cuore della Città

    13 Maggio 2025

    Scossa nella notte tra i Castelli romani e i Monti Prenestini: paura ma nessun danno

    8 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}