Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Dramma sfiorato a Fiuggi: medico e infermiera salvano la vita ad un neonato
    Cronaca

    Dramma sfiorato a Fiuggi: medico e infermiera salvano la vita ad un neonato

    provvidenziale l'intervento dei due professionisti Eugenio Frascaro - medico - e Serena Marsecani, infermiera
    3 Ottobre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli angeli esistono e ieri sera hanno strappato alla morte un neonato che ha rischiato di morire. In via Verghetti, nel popoloso quartiere de Il Colle a Fiuggi Città, si è sfiorato il dramma: nel tardo pomeriggio un bambino di pochi mesi ha rischiato di restare vittima di una ostruzione da cibo. Uno di quegli innumerevoli casi che vedono neonati e bambini vittime sacrificali di un fato cattivo e crudele.

    Questa volta però a vegliare su di lui ci sono stati due angeli, l’infermiera professionista Serena Marsecani e lo stimato dottor Eugenio Frascaro, figlio dell’indimenticabile medico e sindaco di Fiuggi Antonio Frascaro. Ad accorgersi che qualcosa non andava durante la poppata, fino addirittura a perdere i sensi, è stata la mamma, la quale, tempestivamente, è uscita dalla propria abitazione a chiedere aiuto. Immediatamente sono intervenuti il medico e l’infermiera che si trovavano a pochi passi dall’abitazione, applicando alla lettera il manuale di intervento in caso di ostruzione completa.

    Al contempo sono stati allertati i sanitari del 118, i quali, in pochissimi minuti sono intervenuti trasportando il lattante all’ospedale dove è tutt’ora ricoverato!

    LE RACCOMANDAZIONI DELL’OSPEDALE “BAMBINO GESU'” DI ROMA

    Per correttezza dell’informazione e nella speranza di offrire ai nostri lettori una guida in caso di emergenza, riportiamo le informazioni e la raccomandazioni diffuse dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.

    “L’ostruzione è completa quando il corpo estraneo ha creato un vero e proprio “tappo” nelle vie aeree e impedisce completamente il passaggio di aria: in questa situazione il bambino non è più in grado di tossire o di piangere ed è impossibilitato a emettere qualsiasi suono.

    L’ostruzione completa rappresenta pertanto un’emergenza che merita un intervento immediato poiché, se non viene rapidamente risolta, porta all’insufficienza respiratoria e all’arresto cardiaco in pochi minuti. Il paziente non è in grado di tossire, nè di piangere o parlare. In questo caso il soccorritore deve eseguire le manovre di disostruzione, che variano secondo l’età del paziente. Le manovre per disostruire le vie aeree del lattante (in caso di ostruzione completa) sono due.

    Pacche interscapolari: Porre il paziente in posizione prona sull’avambraccio del soccorritore, in modo da creare un piano rigido;
    Mantenere la testa in leggera estensione e più in basso rispetto al tronco; Appoggiare l’avambraccio sulla coscia; Applicare 5 vigorosi colpi in sede interscapolare, con via di fuga verso l’esterno per evitare accidentali traumi del capo.
    Oppure le Compressioni toraciche   
    Posizionare il paziente in posizione supina su un piano rigido (come descritto per le pacche dorsali);
    Eseguire 5 profonde (3-4 cm) compressioni toraciche, sul terzo medio dello sterno subito al di sotto della linea immaginaria che unisce i due capezzoli, con la frequenza di circa 1 ogni 3 secondi. Le due manovre andranno alternate fino alla risoluzione della ostruzione completa o fino a quando il lattante non diventa incosciente”.

    fiuggi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, altro incidente al Parco “Raffaele Ambrosi De Magistris”: ragazzo di 13 anni cade dall’altalena e perde i sensi

    20 Settembre 2025

    Violazione arresti domiciliari a Frosinone: arrestato uomo in centro dalla Polizia di Stato

    19 Settembre 2025

    Marescialli Allievi Carabinieri a Frosinone 2025: nove giovani militari per il training on the job

    19 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}