Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » PEC aziendale, ultimi giorni per la regolarizzazione
    In evidenza

    PEC aziendale, ultimi giorni per la regolarizzazione

    la Camera di Commercio di Frosinone e Latina invita le aziende alla verifica della propria posizione per evitare sanzioni
    3 Ottobre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sede della Camera di Commercio a Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ultimi giorni per la regolarizzazione della PEC aziendale. Arriva l’avviso della Camera di Commercio Frosinone Latina che invita le imprese a verificare la regolarità della propria posizione per evitare di incorrere nella sanzione. Tutte le imprese che non hanno ancora comunicato il proprio domicilio digitale, o che hanno un indirizzo non valido ne attivo, dovranno regolarizzare la propria posizione con la relativa comunicazione al Registro Imprese della Camera di Commercio Frosinone Latina.

    Il mancato adempimento comporterà l’assegnazione d’ufficio di un domicilio digitale e contemporaneamente l’irrogazione di una sanzione amministrativa, come previsto dall’art. 2630 C.C., in misura raddoppiata per le società (cioè € 412,00 per ciascun obbligato) e, come indicato dall’art.2194 C.C., in misura triplicata per le imprese individuali (cioè da € 60,00); lo prevede l’art.37 del Decreto Legge 16 luglio 2020, n.76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, convertito nella Legge n.120/2020.

    Il domicilio digitale assegnato d’ufficio sarà attivo solo in ricezione, automaticamente pubblicato sui visure/certificati del Registro Imprese e consultabile negli elenchi INI-PEC, nonché accessibile dal rappresentante dell’impresa tramite il cassetto digitale (attraverso la piattaforma https://impresa.italia.it/cadi/app/login). Dopo tale assegnazione d’ufficio della casella PEC, chiunque potrà notificare atti all’impresa.

    La comunicazione del domicilio digitale deve essere effettuata con la Comunicazione Unica mediante il software ComUnica Starweb (per imprese individuali e società) o ComUnica FedraPlus (per società) o programmi analoghi compatibili. Sul sito www.registroimprese.it. (cliccando su SPORTELLO PRATICHE, PRATICHE PER LE CAMERE – Pratiche semplici), è disponibile una procedura semplificata on line che consente in modo rapido di procedere all’adempimento, sia per le imprese individuali che per le società. È una semplice procedura che permette al titolare di impresa individuale o al legale rappresentante di società, muniti di un dispositivo di firma digitale, di effettuare direttamente e personalmente la comunicazione del domicilio digitale, senza bisogno di registrazione/autenticazione. Questa modalità è fruibile solo dall’imprenditore o dal legale rappresentante e non prevede la possibilità di intermediazione da parte di professionisti o altri soggetti incaricati.
    Per maggiori informazioni e per verificare la regolarità della propria posizione nonché per conoscere le modalità con cui comunicare la propria PEC è possibile consultare la pagina informativa di Unioncamere (https://domiciliodigitale.unioncamere.gov.it).

    nota stampa a cura della dott.ssa Roberta Di Pucchio

    azienda camera di commercio imprese latina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino, picchia la ex compagna e la figlia: 70enne finisce ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    5 Luglio 2025

    Pedaggi autostradali, il Governo fa marcia indietro: ritirato l’aumento previsto per agosto

    5 Luglio 2025

    Incidente con il deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato in codice rosso

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}