Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sabato 7 ottobre a Veroli l’inaugurazione di “Saxa, dove la pietra diventa Storia” mostra personale del Maestro Massino Terzini
    Cultura e spettacoli

    Sabato 7 ottobre a Veroli l’inaugurazione di “Saxa, dove la pietra diventa Storia” mostra personale del Maestro Massino Terzini

    l'evento in programma nel Chiostro di Sant'Agostino
    4 Ottobre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Veroli, foto di Giacomo Cestra per anagnia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Monia Lauroni

    Le pietre, le storie. Racconti di aria e di tempo. Semplici, scomposti. 

    Intatta eternità presente.

    Sabato 7 ottobre alle ore 17.00, adagiata perfettamente nel Chiostro di Sant’Agostino, si inaugurerà la mostra del Maestro Massimo Terzini “Saxa, dove la pietra diventa storia”.

    Soggetti architettonici ‘ricamati’ con pastelli ad olio dalle mani di un artista che di un artista e di più.

    ” Fare un ritratto è faccenda complicata per ogni artista”,  così Terzini presenta la sua mostra:

    “Fare il ritratto ad una Terra lo è oltremodo, tanto più se essa è piena di contraddizioni, caratteri discordanti, confini evanescenti. Terra segnata dal passaggio di prìncipi e di briganti, di santi e grandi artisti. Scorbutica e mansueta, diffidente e generosa.

     Una Terra trattenuta all’interno di desideri contrastanti: un infantile desiderio di spiagge, verso ovest, ed una malcelata invidia per le nevi vere dei monti d’Abruzzo, verso est; stretta tra la campagna romana e i latifondi campani. 

    Lasciata lì in mezzo, come a garantire una distanza di sicurezza tra pastori e marinai, tra Borboni e Barberini. 

    Capace tuttavia di coltivare nei secoli l’ambizione di distinguersi.

    Impossibile da definire in maniera univoca, se non con il suo nome : “Ciociaria”.

    Questa mostra rappresenta un obiettivo che so di non aver raggiunto, perché, così come è impossibile definire questo fazzoletto di mondo con un unico riferimento stilistico, così è stato impossibile per me farne un unico ritratto.

    I ritratti allora sono diventati 30.

    Mettere assieme disordinatamente in un ciclo di opere ciò che disordinatamente si trova disseminato sul nostro territorio, è tutto quello che credo di essere riuscito a fare. 

    Cattedrali romaniche e fortificazioni megalitiche, portali settecenteschi e sontuose Abbazie, chiesette rionali incastonate negli interstizi di un centro storico e merlature ghibelline a presidio di un’altura in campo aperto; in un rimbalzo incessante di stili e di epoche alla ricerca di una cifra comune, di un’eccellenza diffusa costruita con la pietra…

    Questa mostra vuole essere un invito a condividere con voi gli esiti di questo tentativo.

    Ringrazio già da adesso tutti quelli che vorranno farlo”.

    I saluti del Sindaco Simone Cretaro e della consigliera delegata alla Cultura Francesca Cerquozzi, apriranno l’inaugurazione della mostra, presentata di seguito dall’architetto Daniele Baldassarre.

    Patrocinata dal Comune di Veroli, dalla Pro loco di Veroli e dalla Provincia di Frosinone, organizzata con il contributo di Domus Henica e dell’Università Popolare du Veroli, la personale di Massimo Terzini resta visitabile fino a domenica 22 ottobre. 

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “L’amore allo specchio”: poesia, musica e solidarietà alla Biblioteca “Luigi Ceci” di Alatri

    14 Maggio 2025

    Conclusione da protagonista per la mostra “Viaggio del Pellegrino” alle Scuderie di Palazzo Chigi Albani

    14 Maggio 2025

    Casa Barnekow chiude la stagione culturale con due serate di musica e teatro da non perdere

    13 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}