Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Giornate FAI d’Autunno 2023: anche Anagni tra le città protagoniste
    In evidenza

    Giornate FAI d’Autunno 2023: anche Anagni tra le città protagoniste

    conferenza stampa - oggi pomeriggio - al palazzo comunale per presentare tutte le iniziative e i luoghi da visitare nelle due giornate del 14 e 15 ottobre prossimo
    5 Ottobre 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni, in primo piano la Cattedrale di Santa Maria Annunziata
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sabato 14 e domenica 15 ottobre tornano le giornate d’autunno organizzate dal Fondo Ambiente Italiano. Sono previste aperture speciali nei posti del cuore in tutta Italia e nel Lazio. L’evento -che da 12 anni dedica attenzione al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese – richiama ogni anno moltissimi visitatori. Questo perché i luoghi aperti sono quelli solitamente inaccessibili oppure perché curiosi, originali o poco valorizzati e conosciuti.

    Come indica il FAI: “Il pubblico potrà meravigliarsi di fronte alla ricchezza e alla varietà dei tesori di storia, arte e natura che si celano, inaspettati e stupefacenti, in ogni angolo della Penisola: tra questi si scopriranno palazzi storici, ville, chiese, castelli, e ancora esempi di archeologia industriale, musei, collezioni d’arte, aree archeologiche, biblioteche, laboratori artigiani e siti produttivi. Saranno in programma, inoltre, itinerari nei borghi e percorsi in aree naturalistiche, parchi urbani, orti botanici e giardini storici. Le giornate Fai d’autunno sono organizzate nell’ambito della campagna di raccolta fondi della Fondazione “Ottobre del Fai “, attiva per tutto il mese.”

    Settecento proposte in oltre 350 città d’Italia, in tutte le regioni. Settecento meraviglie da scoprire che raccontano, ognuna a suo modo, l’Italia. Oltre ai luoghi del sapere, sarà possibile visitare palazzi storici, ville, chiese, castelli, ma anche esempi di archeologia industriale, laboratori artigiani e siti produttivi, ricchi di storia e curiosità. E ancora musei, collezioni d’arte, aree archeologiche, biblioteche. Saranno in programma, inoltre, itinerari nei borghi e percorsi in aree naturalistiche, parchi urbani, orti botanici e giardini storici. Insomma: archeologia e architettura, arte e artigianato, tradizione e memoria, antico e moderno, città e campagna.

    I territori delle province di Frosinone e Roma rispondono come sempre presente, grazie alla delegazione locale del FAI, che ha approntato diverse opportunità di visita.

    Ecco tutti i luoghi aperti nel Lazio:

    CATTEDRALE DI SANTA MARIA ANNUNZIATA – ANAGNI, FROSINONE
    SALA DELLA RAGIONE – ANAGNI, FROSINONE
    SAN PIETRO IN VINEIS – ANAGNI, FROSINONE
    MUSEO ARCHEOLOGICO ERNICO – ANAGNI, FROSINONE
    MATRONEO DELLE MONACHE IN SAN PIETRO IN VINEIS – ANAGNI, FROSINONE
    LA CRIPTA DI SAN VITO – ANAGNI, FROSINONE
    CONVITTO PRINCIPE DI PIEMONTE – ANAGNI, FROSINONE
    PASSEGGIATA NEL CENTRO STORICO – ANAGNI, FROSINONE
    PALAZZO CAETANI – CISTERNA DI LATINA, LATINA
    TRES TABERNAE – CISTERNA DI LATINA, LATINA
    TORRECCHIA VECCHIA – CISTERNA DI LATINA, LATINA
    SANTA LUCIA – GAETA, LATINA
    VIA LADISLAO – GAETA, LATINA
    MONTENERO: UN GALEONE NEL VERDE DEI BOSCHI SABINI – MONTENERO SABINO, RIETI
    SANTUARIO LA FORESTA E CANTINA STORICA LE MACCHIE – RIETI
    ORATORIO DEI FILIPPINI – ROMA
    CASTELLO DI SAN GIORGIO A MACCARESE – ROMA
    CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – ROMA
    IL CONSIGLIO DI STATO A PALAZZO SPADA E LA “MERAVIGLIA” BAROCCA DI BORROMINI – ROMA
    LE COLLEZIONI DEL GRUPPO CASSA DEPOSITI E PRESTITI – ROMA
    PALAZZO ESERCITO – ROMA
    PARCO VILLA GREGORIANA – TIVOLI, ROMA
    PALAZZO ROSPIGLIOSI E IL MUSEO DEL GIOCATTOLO – ZAGAROLO, ROMA
    BUNKER SORATTE – SANT’ORESTE, ROMA
    VILLA CAVICIANA – GRADOLI, VITERBO
    LA BANDITA DI SEBASTIAN MATTA – TARQUINIA, VITERBO

    Nello specifico, per quanto riguarda la città di Anagni, nel pomeriggio di oggi – 5 ottobre 2023 – al palazzo comunale di Anagni si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento alla presenza del sindaco Daniele Natalia (Sindaco di Anagni); Carlo Marino (Assessore alla Cultura e Turismo); Luigi Spaziani (Capo delegazione FAI Provincia di Frosinone); Teresa Pallagrosi (Delegata Cultura FAI); Barbara Pivi (Delegata Ambiente e Architettura FAI) e Matteo Ippoliti (Capo FAI Giovani Provincia di Frosinone).

    Diversi i luoghi aperti al pubblico che sarà possibile visitare anche grazie alla collaborazione di alcuni Istituti di Istruzione Superiore della provincia di Frosinone, tra questi l’I.I.S. “Dante Alighieri” di Anagni.

    “Siamo particolarmente onorati ed orgogliosi – ha affermato il sindaco di Anagni Daniele Natalia in conferenza stampa – di essere parte attiva di questo eccezionale evento; la nostra città racchiude numerosi tesori artistici, culturali e naturalistici: invitiamo tutti i cittadini a partecipare a questa stupenda iniziativa che ci permette ancora una volta di far conoscere ai numerosi visitatori e turisti le nostre bellezze”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sport, ragione e sentimento: Veroli si trasforma nella capitale del racconto sportivo

    6 Luglio 2025

    Ferentino, picchia la ex compagna e la figlia: 70enne finisce ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    5 Luglio 2025

    Pedaggi autostradali, il Governo fa marcia indietro: ritirato l’aumento previsto per agosto

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}