Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Veroli festeggia il 56esimo anniversario della prima Beata Verolana
    Primo piano

    Veroli festeggia il 56esimo anniversario della prima Beata Verolana

    6 Ottobre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Veroli - foto di Giacomo Cestra
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Monia Lauroni

    8 ottobre 1967.

    “A Veroli nel Lazio, Beata Maria Fortunata (Anna Felice) Viti, dell’ ordine di San Benedetto, che per quasi tutto il corso della sua vita svolse l’ incarico di guardarobiera, intenta solo ad osservare con tutto il cuore i precetti della regola”. Così si legge nel Martirologio Romano.

    Anna Felice, una vita umile, nascosta “insignificante”. Dall’ età di 24 anni rinchiusa nel convento delle ” monache buone “, il Monastero di Santa Maria dei Franconi. Si spense in silenzio a 92 anni. Era il 1922. Il giorno dopo la morte venne seppellita in fretta nella fossa comune.

    Pare che in quell’ epoca, le suore appartenenti all’ ordine benedettino venissero seppellite senza targa di riconoscimento. Si narra però, anche se non sembrano pervenute testimonianze certe, che per Anna Felice, qualcuno straordinariamente incollò una targa con il nome alla sua bara. Non passò molto tempo che l’ ipotesi che quella strana suora fosse stata eletta dal Signore per compiere attraverso di lei i suoi prodigi, iniziò a far eco per l’ intero paese.

    Tanti furono, per i credenti, i miracoli che si verificarono sulla sua tomba e qualcuno iniziò ad attribuirle azioni miracolose addirittura mentre era in vita.

    Correva l’anno 1935 quando il Vescovo di Veroli, decise che quel corpo doveva essere recuperato dalla fossa comune e “riconsegnato” al monastero. “In quel giorno del ’35, durante la traslazione, ci fu un tripudio – narra Vittorio Andreoli nel libro ” Follia e Santità, in cui un intero capitolo tratta della Beata verolana sulla base di documenti storici recuperati dal Dottor Alfredo Gabriele negli archivi – In un paesino come Veroli, ventimila persone accorsero e si creò una processione infinita. Dentro la chiesa, lungo la strada, la folla si assiepava quieta e commossa. Volevano vedere il suo corpo”.

    La narrazione di Andreoli trova conferma nelle cronache di quel lontano 1935 apparse su qualche giornale dell’epoca. Per l’ occasione la chiesa del monastero, contrariamente alle abitudini, rimase aperta tutta la notte. Da quel giorno Veroli visse nella spasmodica attesa della beatificazione di Anna Felice Viti avvenuta a Roma l’8 ottobre del 1967 per volere di Paolo VI.

    Una celebrazione che coinvolse l’intero paese, centinaia di pellegrini giunti a Roma dalle più diverse contrade accendevano di giallo e di rosso gli austeri porticati laterali di piazza San Pietro. Era appena l’alba di quella mattina ottobrina che già la piazza romana aveva i colori e le voci di Veroli.

    Nella basilica l’addobbo delle grandi cerimonie e una folla incontenibile per rendere omaggio alla prima Beata verolana.

    Per il 56esimo anno dalla Sua beatificazione, Veroli celebrerà il giorno 8 ottobre alle ore 11.15 una Messa Solenne in Suo onore nel Duomo di Sant’Andrea Apostolo. Al termine la statua della Beata, traslata dallo scorso giovedì dalla chiesa del Monastero Benedettino tornerà processionalmente nella sua dimora.

    Nella stessa mattinata, alle ore 10.00, eccezionalmente, i più piccoli potranno conoscere il monastero delle suore di clausura Santa Maria de’ Franconi.

    Sono storie queste, che hanno diritto all’immortalità. I luoghi vivono di emozioni.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Torna la Settimana della Bonifica 2025: “Il cerchio dell’acqua” protagonista nei territori del Lazio

    13 Maggio 2025

    Serrone celebra lo sport e la natura: grande successo per il Serrone Enduro Park, il Dog Trekking e lo Sci Club Livata

    13 Maggio 2025

    Bollette e mercato libero, a Ferentino un incontro per capire e risparmiare

    13 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}