Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Per fare Anagni ci vuole un albero”: successo per l’iniziativa organizzata da LiberAnagni
    Anagni

    “Per fare Anagni ci vuole un albero”: successo per l’iniziativa organizzata da LiberAnagni

    tra gli obiettivi dell'iniziativa, quello di promuovere e sensibilizzare la coscienza ambientale dei cittadini attraverso la cura e la tutela degli spazi verdi comuni
    9 Ottobre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il patrimonio verde di Anagni – così come di molte altre città del comprensorio – costituito da piante arboree, di cui molte monumentali, arbustive, erbacee, soffre di una carenza di tutela e di valorizzazione da parte dei pubblici decisori: lo sa bene LiberAnagni, il gruppo civico che fa capo all’avv. Luca Santovincenzo – che ne è anche portavoce in consiglio comunale – che nello scorso week-end ha organizzato una importante iniziativa per promuovere il mantenimento dello stato di conservazione del patrimonio verde pubblico, attraverso interventi programmati e tempestivi; garantire la sicurezza e la fruibilità degli utenti negli spazi verdi pubblici; elevare lo standard qualitativo di fruibilità del verde pubblico.

    L’iniziativa di LiberAnagni si è svolta in due momenti distinti: il primo si è tenuto nel pomeriggio di sabato scorso su viale Regina Margherita dove è stato allestito un gazebo informativo e dove si è svolta una mostra di pittura di artisti locali; l’altro, domenica mattina, consistito in una passeggiata ecologica verso il Rio, in località San Filippo di Anagni.

    “L’idea non muore mai e per questo oggi sono grato al destino che ci consente di stare gli uni vicino agli altri alla ricerca del nostro elemento più primordiale: la Natura”, ha spiegato Mirco Ippoliti, tra gli organizzatori dell’evento.

    “Se anche LiberAnagni fosse nata con questo unico umile scopo – ha aggiunto – avremmo già ottenuto un magnifico risultato, ma l’uomo è capace di cose meravigliose lavorando in armonia e il tempo ce ne darà atto.
    Presto finirà il tempo delle parole al vento, delle promesse impossibili e della ricerca del superfluo e solo allora scopriremo che la vera ricchezza era lì davanti a noi che aspettava solo di essere notata”.

    anagni LiberAnagni luca santovincenzo natura verde verde pubblico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}