Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni, Ferentino ed ora Ceccano: in provincia di Frosinone è allarme piromani
    Primo piano

    Anagni, Ferentino ed ora Ceccano: in provincia di Frosinone è allarme piromani

    in questi ultimi giorni diversi sono stati gli incendi che si sono verificati in tutta la provincia di Frosinone
    11 Ottobre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Monia Lauroni

    In azione uomini e mezzi per cercare di contenere le fiamme sulle cime del Siserno tra Castro ed Amaseno.

    A giudicare dal fumo che si solleva dalle cime pare essere di grosse dimensioni.

    Anche nella mattinata di oggi nessuna tregua per i domatori del fuoco. Un altro incendio, per fortuna subito spento, aveva interessato la zona montana tra Giuliano e Villa Santo Stefano. 

    “E’ stata altissima fino al pomeriggio di ieri, martedì 10 ottobre 2023, l’attenzione su Monte Radicino. Il brutale incendio divampato lunedì scorso, prima sul versante ferentinate del monte per poi spostarsi su quello alatrense, ha visto immediatamente in azione i Vigili Del Fuoco, le squadre dei volontari del Gruppo Comunale di Protezione insieme alle odv alatrensi, coordinate dal Comandante della Polizia Locale, Nicola Bucciarelli. E’ stato necessario anche il supporto di mezzi aerei.

    “Momenti difficili e concitati. Il vento, purtroppo, ha favorito il propagarsi delle fiamme in più punti molto velocemente rendendo le operazioni di spegnimento più complicate e pericolose per tutti gli operatori che, oltre a arginare e domare le fiamme, con tutti i mezzi possibili, hanno anche evitato che queste potessero raggiungere le abitazioni. Un ringraziamento particolare va a tutti gli uomini e le donne, di Alatri e dei comuni limitrofi,  che hanno lavorato incessantemente, con coraggio e spirito di collaborazione. Il bilancio dei danni è ancora incerto. La sola certezza è la drammaticità dell’accaduto che inevitabilmente ferisce tutti noi nel profondo e che deve, ancora una volta, far riflettere” 

    Sull’incendio di Monte Radicino è intervenuto anche Luciano Fiorini, esponente del PSI: “l’incendio doloso che da ieri sta devastando monte Radicino rappresenta una barbarie immane. E’ l’agghiacciante riprova della meschinità umana. Ettari e ettari di macchia mediterranea a fuoco, habitat ed ecosistema letteralmente spazzati via dalla lucida criminalità di chi ha appiccato, con dolo, il fuoco. Chiedo al Prefetto, chiedo alle istituzioni, non ultimo l’assessore all’ambiente della Regione Lazio, di procedere con indagini serrate al fine di assicurare alle patrie galere gli autori di questo atto criminale. Invoco la reprimenda pecuniaria per chi si è macchiato di questo gesto scelerato. Non è ammissibile che le indagini si chiudano con un nulla di fatto o un non luogo a procedere. Moralmente è inaccettabile che si consenta a questi criminali di farla franca. Chiunque ha visto o fotografato chi ha appiccato il fuoco, deve fare il proprio dovere di cittadino e denunciare alle autorità competenti; non si renda complice di un simile insulso gesto. No all’omertà, no alla silente complicità. Invito i sindaci della zona ad istituire una commissione intercomunale per iniziare, dato che fino ad oggi non è stato fatto nulla da nessuno, a proteggere il nostro patrimonio boschivo. Si a sanzioni pecuniarie immediate per chi commette atti contro l’ambiente. Si valuti la costituzione di attività di monitoraggio con droni e immagini satellitari dell’intero comprensorio pre-appenninico. Si usino i fondi del PNRR per prevenire e proteggere il nostro ambiente, non per le solite attività opinabili. E’ evidente che, con la drammatica e incombente catastrofe climatica in corso, i 30 gradi costanti ad ottobre dovrebbero far riflettere tutti, c’è poco tempo per agire rapidamente. Natura non facit saltus, ma appare evidente che la mediocrità coeva non è ancora soddisfatta dei danni prodotti, se si continua di questo passo il futuro che ci aspetta è la
    desertificazione.

    anagni ceccano ferentino incendio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, il consigliere Guglielmo Vecchi replica a Luca Santovincenzo: “mai toni intimidatori, la Politica è serietà”

    7 Settembre 2025

    Fabrizio Lorenzi trionfa al Palio di San Magno 2025: Contrada Portario conquista la vittoria con Sioux

    7 Settembre 2025

    Anagni, applausi per “Domenico, un uomo”: il festival medievale celebra San Domenico di Sora

    6 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}