Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Ciociaria, terra di ciclopi e di papi”: la provincia di Frosinone protagonista della puntata di domenica di Linea Verde
    Anagni e - sullo sfondo - la Valle del Sacco
    In evidenza

    “Ciociaria, terra di ciclopi e di papi”: la provincia di Frosinone protagonista della puntata di domenica di Linea Verde

    14 Ottobre 20232 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Monia Lauroni

    Domenica 15 ottobre  alle 12.20 su Rai,  appuntamento con Linea Verde. 

    Una puntata dal titolo “CIOCIARIA TERRA DI CICLOPI E PAPI” interamente dedicata all’esplorazione della Ciociaria, un territorio caratterizzato da antichi borghi, tradizioni antiche secoli e mura erette molto tempo prima della fondazione di Roma dal popolo italico degli Ernici. 

    La puntata partirà dalle bellezze storiche di Anagni, per arrivare nel borgo agricolo di Paliano. Si parlerà del  Palio dell’Assunta, dedicato alla famiglia dei principi Colonna e in programma annualmente in quel di Paliano con giochi e sfide, ai quali gli stessi conduttori proveranno a partecipare. 

    Sempre a Paliano, telecamere su Palazzo Colonna, edificato intorno al 1623 per volontà del principe Filippo I, e su una tenuta agricola dove si raccolgono le pesche gialle. Ancora il Bosco di Paliano, dove si trovano percorsi a piedi, in bicicletta e a cavallo.

     Il viaggio di Linea Verde proseguirà a Veroli per parlare dei metodi di lavorazione del pane cotto a legna, prodotto tipico locale, mentre a Morolo, si visiterà un antico caseificio dove avviene la produzione del “Gran Cacio di Morolo”. 

    Da Morolo all’Acropoli di Arpino, tra storie e leggende antiche.

    Ci si troverà di nuovo ad Anagni per incontrare un giovane allevatore di vitelli di razza pura ‘Limousine’ e una ragazza che ha avviato un allevamento di galline.

    Ad Arpino, si racconterà come avviene l’allevamento e la nutrizione dei suini di razza casertana, e si entrerà in una azienda agricola che lascia spazio alla natura e agli animali tipici delle campagne ciociare.

    La puntata si concluderà ad Acuto, un borgo medievale il cui nome arriva dalla particolare forma conica della collina dei Monti Ernici sui quali sorge, dove si troverà anche Salvatore Tassa, chef stellato filosofo del “mangiare bene per stare bene”.

    Terre, le nostre, che hanno sempre qualcosa da raccontare, da scoprire pianissimo, lenti, come si sfoglia un vecchio album di fotografie.

    anagni linea verde rai uno veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Anagni Borgo Ospitale” si presenta: eccellenze della ristorazione e dell’accoglienza insieme per il futuro turistico della città

    22 Maggio 2025

    Colleferro, 30enne arrestato con 100 grammi di cocaina pura: fermato dai Carabinieri di Gavignano

    22 Maggio 2025

    “La Notte dei Leoni”: grandi campioni, solidarietà e spettacolo allo Stadio Stirpe di Frosinone

    22 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}