Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Coro Polifonico “Città di Anagni” celebra quaranta anni di attività ripercorrendo la sua storia con una serie di eventi
    In evidenza

    Il Coro Polifonico “Città di Anagni” celebra quaranta anni di attività ripercorrendo la sua storia con una serie di eventi

    dal 1983 la voce della Città
    17 Ottobre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il primo appuntamento del ricco calendario organizzato per festeggiare una tra le più longeve formazioni corali in Italia, si svolgerà a Palazzo Bacchetti, Casa della Cultura e attuale sede stabile dellesessioni di prova del Coro, dove sabato 21 ottobre dalle ore 18 avrà luogo la Conferenza/Concerto dal titolo “Dalle origini del Coro ad oggi”.

    La presidentessa del coro, sig.ra Luigia Zegretti introdurrà la tavola rotonda che sarà moderata dal prof. Tommaso Cecilia e che vedrà protagoniste personalità significative per i quattro decenni di attività della formazione corale. Tra gli ospiti, oltre al Sindaco Natalia e all’Assessore Marino, si potranno ascoltare le testimonianze ed i ricordi di S.E. Mons. Lorenzo Loppa, Vescovo Emerito della Diocesi Anagni-Alatri, del prof. Luigi Brandi, ex direttore del coro, di P. Giulio Capetola, che contribuì alla fondazione e della sig.ra Maria Natalia, che ne fu la prima direttrice. Il M°Luigi Ginesti, attuale direttore, guiderà il coro in una breve esibizione. Al termine dell’incontro si svolgerà un momento conviviale con degustazione di prodotti tipici.

    Per il secondo appuntamento si è scelta la Chiesa di San Giovanni De Duce, per lungo tempo sede del coro, dove sabato 28 ottobre dalle ore 19 si proporrà un concerto di Musica Sacra dal titolo “La Polifonia nella Liturgia”.

    Ci si ritroverà ancora il 18 novembre alle ore 18 alla Sala della Ragione del Palazzo Jacopo da Iseo, sede del Comune di Anagni, con il Concerto “Dai Madrigali alla musica da film” nel quale il Maestro Luigi Ginesti condurrà il coro in un viaggio musicale nei secoli.

    Gran finale con il Concerto di Musica Sacra per Soli, Coro ed Orchestra che avrà luogo presso la Cattedrale di Santa Maria Annunziata l’8 dicembre alle 21.

    Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero, la cittadinanza è invitata a partecipare.

    anagni concerto coro polifonico città di anagni cultura palazzo bacchetti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza

    2 Luglio 2025

    Libri, storia e tradizione: doppio appuntamento culturale ad Alatri e Anagni con l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

    2 Luglio 2025

    Sanità territoriale: Arturo Cavaliere visita le case di comunità di Ceprano e Anagni

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}