Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Teatro Comunale di Veroli, al via la stagione 2023-2024… tra attualità e leggerezza
    Primo piano

    Teatro Comunale di Veroli, al via la stagione 2023-2024… tra attualità e leggerezza

    “il Teatro è una relazione amorosa, un atto di comunione, un rito sacro”
    20 Ottobre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una sacralità, quella citata da Delbono, che oramai percorre i familiari e magici corridoi del Teatro Comunale Veroli, in cui registi, attori, scenografi, costumisti, tecnici delle luci e tutte le altre maestranze, si incontrano e lavorano alacremente insieme per dare vita all’incantesimo del teatro.

    Anche quest’anno, la consolidata realtà culturale e artistica ciociara, foriera, durante le precedenti stagioni, di tantissime emozioni, intrattenimento e appuntamenti sold-out, ci delizierà con ben ventidue spettacoli imperdibili, che spaziano dal varietà, incentrato su personaggi storici o su tematiche attuali come l’intelligenza artificiale, a commedie esilaranti tutte al femminile, con un riferimento particolare alla prima donna che ha viaggiato da sola intorno al mondo come modello di emancipazione, fino ad arrivare ai classici della letteratura italiana, o a ripercorrere accadimenti che hanno segnato la storia del nostro Paese, come le Fosse Ardeatine o il disastro ambientale della Valle del Sacco; e ancora, fotografie della società attuale, in cui emerge lo scontro generazionale tra classi dirigenti attempate e giovani precari.

    Temi importanti – portati in scena anche attraverso la fusione di diverse forme performative, come ad esempio la vincente commistione di recitazione e musica – a cui si alternano tematiche più leggere, divertenti e in chiave ironica; un’ode alla leggerezza in un momento in cui il teatro, così come alte forme d’arte, possono essere l’antidoto a tempi storici difficili.

    Insomma, un calendario fittissimo, quello della Direzione artistica della Duecento 22-Arti e Spettacolo, sapientemente amalgamato e pensato per soddisfare diversi gusti e aspettative; chiaro è il desiderio di fidelizzare, e in qualche modo premiare, un pubblico affezionato, ma anche di attrarre nuovi spettatori, percorrendo una costante crescita ideativa.

    Criterio, questo, che ha portato alla creazione di “Andiamo ragazzi”, la prima stagione teatrale del Teatro Comunale Veroli, ideata esclusivamente per i più piccoli. Cinque spettacoli per cinque pomeriggi, da trascorrere con tutta la famiglia, lasciandosi incantare da clown, teatro dei burattini e da tante storie affascinanti, raccontate e interpretate sull’onda della fantasia. L’investimento sulla cultura, al pari di quello sulle scuole, è quanto di più importante e proficuo ci possa essere per il futuro di tutti.

    Il Teatro Comunale Veroli, dunque, grazie all’impegno e alla passione degli addetti ai lavori, è diventato, nel nostro territorio, un laboratorio sperimentale di chi crede nei sogni, un punto di riferimento irrinunciabile di cultura, intrattenimento e confronto, uno spazio di condivisione in cui rilassarsi, divertirsi, riflettere, aprirsi a sè stessi e agli altri.

    Di domenica, alle ore 18:00, con apertura botteghino alle 17:30: questa è la formula riproposta, che prevede quest’anno la possibilità di avvalersi anche di diverse tipologie di abbonamento.

    Si parte, dunque, domenica 5 novembre, con “E’ tutta un’altra storia”, de “I Carta Bianca”, il famoso duo comico che ci guiderà in un esilarante viaggio nel tempo, e che sancirà l’apertura della stagione teatrale 2023/2024.

    Signore e signori, si riapre il sipario!

    Per info e prenotazioni:

    Tel. 3409109655 – 3891762555

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Rubata ad Arpino e ritrovata a Frosinone: Fiat Panda 4×4 rintracciata dai Carabinieri in poche ore

    16 Maggio 2025

    “Nessuno viene lasciato indietro”: a Piglio una panchina lilla per rompere il silenzio sui disturbi alimentari

    15 Maggio 2025

    “Giornata a porte aperte” al Centro Antiviolenza Universitario di Frosinone: studenti e istituzioni insieme contro la violenza

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}