Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Colleferro la prima edizione del concorso Lirico Internazionale “Città dei Giovani”
    Roma e Provincia

    A Colleferro la prima edizione del concorso Lirico Internazionale “Città dei Giovani”

    un progetto musicale innovativo che premia il bel canto
    25 Ottobre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si svolgerà il 27 e 28 ottobre prossimo il Primo Concorso Internazionale di Colleferro “Città dei Giovani” a ricordo del M° Corrado De Marco. Il Concorso, che si svolge grazie al supporto di Acea Ato 2, società del Gruppo Acea che gestisce il servizio idrico integrato a Roma e area metropolitana, nasce per volontà del Direttore d’orchestra e Direttore artistico Mirca Rosciani e Mauro Salvatori, Responsabile organizzativo e musicista, unitamente al Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna e all’associazione di promozione sociale L’Araba Fenice presieduta da Gaetano Santilli. Lo scopo è scoprire nuovi talenti che saranno giudicati da un Commissione altamente prestigiosa. I premi sono molto ricchi e accattivanti  ed è possibile un ingaggio per la stagione concertistica 2023/24.

    Si articolerà in due giornate: fase semifinale dalle ore 14:00 e fase finale e individuerà i cantanti per i ruoli finalizzati alla realizzazione dell’Opera “Il Barbiere di Siviglia” che si eseguirà il 9 dicembre prossimo. La fase finale consisterà in un concerto pubblico con l’orchestra Nova Amadeus alle ore 17:00 del 28 ottobre presso l’Auditorium “Fabbrica della Musica”. Hanno aderito in moltissimi, con provenienza da diverse nazionalità nati dal 1988; il concorso è suddiviso in tre fasi: eliminatoria, semifinale e finale. I finalisti dei concorsi internazionali accederanno direttamente alla semifinale; per partecipare ogni concorrente dovrà presentare cinque arie d’Opera (possono essere incluse quelle per la selezione del “Barbiere di Siviglia”). Nella prova con l’Orchestra dovranno eseguire uno o due brani scelti dalla Commissione. Saranno assegnati il primo premio del valore di 2000 euro, il secondo di 1.500 euro, il terzo di 1.000 euro. Inoltre il Premio Corrado De Marco 500 euro; Premio Sila Amicarelli (alla migliore esecutrice femminile) 500 euro e Premio Orchestra Nova Amadeus 1000 euro.

    «Dopo due anni funestati dalla pandemia del Covid e di conseguente inattività dell’associazione, sono lieto di presentare il l° Concorso Lirico Internazionale Colleferro città della gioventù – così Gaetano Santilli, presidente della Aps L’Araba Fenice Libero pensiero per il bene comune – Nato da un’idea dei nostri soci Mirca Rosciani, affermata Direttore d’Orchestra e Mauro Salvatori (Responsabile organizzativo, musicista) la kermesse è rivolta ai giovani cantanti lirici che vogliono mettersi in mostra davanti a una prestigiosa giuria, con la possibilità di emergere definitivamente nell’opera lirica. Il concorso è dedicato al compianto Maestro Corrado De Marco e si svolgerà presso l’Auditorium Fabbrica della Musica a Colleferro nei giorni 27 e 28 ottobre oltre alla presentazione dell’Opera “il Barbiere di Siviglia” che sarà eseguita il 9 dicembre, tutto questo  grazie al sostegno del Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna, che ringrazio per aver voluto fortemente lo svolgimento di questa  manifestazione proprio nel Comune di Colleferro. I miei ringraziamenti vanno innanzitutto al Direttivo dell’Aps Araba Fenice, alla vice presidente Maria Assunta Boccardelli, alla segretaria Fagnani Luigina e tutto lo staff che con me ha collaborato assiduamente alla realizzazione dell’evento, ad Arianna Marinelli, che sta curando le iscrizioni e la segreteria, a Manuel Mancini nostro addetto stampa, al nostro main sponsor ufficiale Acea Acqua senza il quale tutto questo non sarebbe stato possibile e all’Assicurazioni Passera. Il 27 ottobre si svolgeranno le semifinali, mentre il 28 alle ore 17 gran finale con i migliori accompagnati dall’Orchestra Nova Amadeus diretta dal Maestro Mirca Rosciani. Ai vincitori saranno assegnati importanti premi oltre alla possibilità di partecipare il 9 dicembre al “Barbiere di Siviglia” che chiuderà la rassegna. Non mi resta che invitarvi tutti a partecipare a questo evento grandioso, unico nel suo genere, che sarà sicuramente un trampolino di lancio per tanti giovani cantanti sia a livello nazionale che internazionale».

    colleferro concerto cultura musica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Controlli straordinari dei Carabinieri nel centro di Roma: arresti, denunce e sanzioni nell’area di Termini

    1 Luglio 2025

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    L’Istituto “Ottaviano Bottini” di Piglio incanta San Pietro con l’infiorata dei ragazzi

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}