Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Veroli, nozze di diamante per Antonio e Savina
    Frosinone e Provincia

    Veroli, nozze di diamante per Antonio e Savina

    una vita insieme fatta di amore e sacrificio
    26 Ottobre 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Che cos’è l’amore?

    Da secoli poeti, scrittori, artisti, hanno cercato significati, sensazioni, colori, per provare a spiegarlo.

    Sull’amore si è detto tutto, coniugandolo in mille declinazioni, ma qualcosa ancora sfugge.

    Forse sarebbe più semplice se lo chiamassimo con i suoi nomi: Antonio e Savina.

    Correva l’anno 1963, era il 26 ottobre. Sono trascorsi 60 anni da quel giorno, quel giorno in cui Antonio e Savina si giurarono amore per sempre, in ricchezza ed in povertà, in salute e in malattia, nella gioia e nel dolore.

    Si erano conosciuti a Santa Francesca di Veroli, lì vivevano tra le difficoltà della vita. Erano anni di lavoro e povertà, sacrificio e poco tempo per pensare ad altro che non fosse lavoro.

    Ma quegli occhi, gli occhi di Savina, una volta incontrati, Antonio non li ha più dimenticati ed ogni ora, ogni azione erano rivolti al pensiero di lei. Solo per lei.

    Antonio lavorava tutto il giorno, la sveglia suonava quando ancora era buio. Gli animali da accudire, la terra da preparare per poi, sacco in spalla e di corsa a piedi per raggiungere il posto di lavoro. Distante da casa, lavoro duro da muratore. I piedi facevano male e la giornata era lunga e lenta a passare.

    Ma la sua mente era sempre lì, nella sua umile dimora dove ad aspettarlo c’era Savina. Solo lei riusciva a trasformarla agli occhi suoi in un palazzo.

    Savina infatti era sempre lì, ad aspettarlo, le faccende di casa, i campi, gli animali e quel bacio della sera che doveva bastarle per un giorno intero. Poi solo figli e fatica.

    La domenica non c’era riposo ma ancora lavoro, e lavoro. La terra e gli animali non conoscono vacanze.

    Sacrifici che agli occhi di Antonio e Savina sembravano regali del cielo perché si facevano insieme, per restare insieme come quel primo giorno.

    Da quell’amore, provato dal vento di burrasca e dal sole cocente come i semi nei campi, sono germogliati sette figli.

    Savina li accudiva, gli stava accanto e non cedeva alla stanchezza. Per amore, per quell’amore che ancora oggi li tiene uniti e ‘accesi’.

    Solo quando i figli erano diventati più grandi, Savina senza pensarci troppo iniziò a lavorare dando una mano in casa alle famiglie benestanti.

    Era l’unico modo per aiutare economicamente la sua grande famiglia e Savino. Sacrifici e unghia spezzate che fanno male. Ma la vita sa sempre come ricompensare e pagare i suoi debiti.

    E lo ha fatto con l’amore e la riconoscenza di quei sette figli, Francesco, Alberta, Rita, Assuntina, Anna Maria, Luciana e Cristina che pur non avendo castelli sono cresciuti avvolti dall’amore sincero. Quello che suda ma non si ferma.

    Antonio e Savina, grazie alla riconoscenza di quei figli hanno festeggiato i loro 60 anni di matrimonio. Una festa che ha visto una famiglia riunita intorno a quel ‘Si’ che è riecheggiato ancora una volta nell’aria più forte di un tuono.

    Con loro anche i 17 nipoti, 10 pronipoti ed uno in arrivo.

    Una gioia per questi due eroi comuni, che il destino ha voluto provarli ancora una volta con la perdita prematura ed improvvisa di un nipotino.

    Le mani ancora una nell’altra, il tempo che non ha offuscato quell’amore, la gioia di vedere tutti i figli felicemente sposati. La festa con 54 persone a tavola, il divertimento e tutta la riconoscenza di una famiglia che li ama. E ancora tanta salute.

    Chi semina amore raccoglie amore.

    Dai figli, e da tutta la famiglia giungano ai due sposini gli auguri più sinceri.

    E anche quelli di tutto lo staff di anagnia.com.

    Storie di gente comune che meritano di essere ricordate, anche se non finiranno in nessun libro.

    Coltivare l’amore col sacrificio sorvegliandone la crescita: solo così si può dire di avere vissuto.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Marescialli Allievi Carabinieri a Frosinone 2025: nove giovani militari per il training on the job

    19 Settembre 2025

    Festa delle Associazioni Serrone 2025: volontariato e solidarietà in piazza il 20 settembre

    19 Settembre 2025

    Disagi Co.Tra.L.: utenti a piedi ad Anagni, autobus sovraffollati continuano i disagi per i pendolari

    19 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}