Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Inaugurata la nuova area del Cimitero di Ferentino
    In evidenza

    Inaugurata la nuova area del Cimitero di Ferentino

    a tagliare il nastro - insieme - il sindaco Piergianni Fiorletta e l'ex sindaco Antonio Pompeo
    27 Ottobre 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    FERENTINO – È stata inaugurata questa mattina alla presenza del sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta, e dell’amministrazione comunale la nuova area (settore A) del Cimitero di Ferentino. Sono 780 i nuovi loculi, 84 le tombe a terra e 80 cantere, per un totale di 944 posti.

    Al taglio del nastro, sul cancello d’ingresso, sia il sindaco Piergianni Fiorletta che l’ex sindaco Antonio Pompeo, con il quale l’opera era iniziata. Poi per la benedizione degli spazi don Giuseppe Principali ed infine l’artista Domenico Cialone, che ha realizzato un’opera originale sistemata sulla parete più lontana dall’ingresso che ha preso il nome di “Resurrezione”.

    Presenti diversi consiglieri comunali e assessori dell’amministrazione Fiorletta, a partire dal consigliere delegato, Alessandro Rea: “E’ un giorno importante per la nostra amministrazione e per tutta la cittadinanza – ha ricordato Rea -. Un impegno rispettato con la cittadinanza, nel segno della continuità amministrativa. Questo luogo sarà di conforto e di preghiera per i nostri cari, e speriamo di aver realizzare un’opera funzionale e fruibile alla cittadinanza”.

    Dopo il taglio del nastro e l’ingresso dei presenti nella nuova area (A) l’inaugurazione dell’opera realizzata dall’artista ferentinate Memmo Cialone “La Resurrezione” e la benedizione di Don Giuseppe Principali: “Due anni di intenso lavoro – confessa l’artista Cialone – mi sono commosso quando il sindaco e Pompeo hanno tolto il telo amaranto. L’opera spero che susciti le dovute emozioni in ciascun visitatore. Qui ci sono sempre tante croci. Ho voluto descrivere a mio modo la Resurrezione utilizzando come materiali il travertino e il bronzo. Sono orgoglioso dell’incarico che mi è stato affidato”.
    Ha ricordato il lavoro fatto negli anni l’ex sindaco e attuale consigliere comunale, Antonio Pompeo. “Ringrazio il sindaco per l’invito. E’ un momento certamente da condividere con la gente, con chi in questi anni sa davvero gli sforzi fatti dall’amministrazione per realizzare quest’opera, frutto del lavoro e della professionalità di un gruppo valido, che è giusto ringraziare”.  

    L’appalto, vinto dalla ditta Consorzio Stabile Aurora ha portato alla consegna dei lavori e all’inaugurazione proprio oggi, giovedì 26 ottobre 2023.

    “Siamo qui per l’inaugurazione dell’area A, e presto partiranno anche i lavori per l’ala B – dichiara il sindaco Fiorletta -. E’ stato un lavoro iniziato durante l’amministrazione Pompeo e ho pensato fosse giusto tagliare il nastro con chi per anni ha seguito l’iter. Quando si arriva fino in fondo c’è soddisfazione e va condivisa con tutti. A partire da tutto l’Ufficio Tecnico, poi, nello specifico, gli ingegneri Benincasa, Pellino (direttore dei lavori), Perciballi, gli architetti Stamegna, Gattabuia, Ciotoli e Torricelli. Un grazie al Comando della Polizia Municipale, agli uomini del Servizio Civico e alla Lavorgna che avrà cura della zona e al maestro Manuel Caruso che ha suonato la colonna sonora di ambientazione della cerimonia”.
    “Un’esperienza dura e forte – ribadisce Fiorletta – ma siamo soddisfatti per il suo completamento nella prima fase.  In questa insula A ci sono 780 loculi, 84 tombe a terra e 80 cantere per un totale di 944 posti. Nella zona B, di cui c’è già un progetto, e che dovrebbe essere speculare, si dovrebbe lavorare anche creare degli spazi per i colombari, perché la cremazione sta diventando sempre più importante e poi se ci sarà la possibilità di creare qualche cappella per soddisfare le richieste della cittadinanza”. – È stata inaugurata questa mattina alla presenza del sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta, e dell’amministrazione comunale la nuova area (settore A) del cimitero di Ferentino. Sono 780 i nuovi loculi, 84 le tombe a terra e 80 cantere, per un totale di 944 posti. Nella zona B, di cui c’è già un progetto, e che dovrebbe essere speculare, si dovrebbe lavorare anche creare degli spazi per i colombari, perché la cremazione sta diventando sempre più importante e poi se ci sarà la possibilità di creare qualche cappella per soddisfare le richieste della cittadinanza”.

    per la nota stampa e le foto si ringrazia lo staff del sindaco Piergianni Fiorletta

    antonio pompeo cimitero ferentino piergianni fiorletta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza

    2 Luglio 2025

    A Ferentino si riflette sull’amore con la poesia: doppia presentazione al Monastero di Sant’Antonio Abate

    2 Luglio 2025

    Sanità territoriale: Arturo Cavaliere visita le case di comunità di Ceprano e Anagni

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}