Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Turismo, Unindustria: la valorizzazione di Fiuggi per il rilancio di tutto il basso Lazio
    Primo piano

    Turismo, Unindustria: la valorizzazione di Fiuggi per il rilancio di tutto il basso Lazio

    27 Ottobre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Fiuggi, terra del benessere – Dalla valorizzazione delle eccellenze a una nuova visione di sviluppo dell’Alta Ciociaria” è il tema del convegno promosso dalla Sezione Industria del Turismo e del Tempo libero di Unindustria, che si è svolto oggi a Fiuggi presso la Fonte Bonifacio VIII.

    Con questo convegno si è avviato un confronto con i principali stakeholders del territorio, con l’obiettivo di individuare possibili strategie di riposizionamento e promozione, all’interno di un mercato turistico sempre più competitivo.

    Sono intervenuti Alioska Baccarini – Sindaco di Fiuggi; Gianfranco Battisti – Presidente Acqua e Terme Fiuggi; Lorenzo Giannuzzi – Managing Director Forte Village e Founder & CEO Palazzo Fiuggi; Paolo Novi, Destination Manager DMO Alta Ciociaria; Bruna Caira, direttrice Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese.

    Un’attenzione particolare è stata riservata agli importanti investimenti privati che si sono concentrati sul territorio.

    “Per una decisa valorizzazione delle eccellenze del territorio dell’alta Ciociaria – ha commentato Gianfranco Battisti – ritengo sia fondamentale fare sinergia tra i diversi stakeldors dove il ruolo primario deve essere svolto dagli enti locali . Questo ci permetterà di competere nei mercati globali dove la concorrenza non si gioca sulle singole imprese ma dai territori nella sua globalità. Per questo ritengo fondamentale mettere in atto una strategia di d’integrazione per migliorare la capacità attrattiva delle nostre aree”.

    “Fiuggi deve diventare la “Health valley d’Italia” specialmente adesso che Palazzo Fiuggi, è stata universalmente riconosciuta come la migliore SPA medicale al mondo, la più acclamata e premiata a livello internazionale – ha affermato Lorenzo Giannuzzi – Fiuggi ha da adesso a disposizione uno straordinario volano di promozione e visibilità soprattutto nel mercato di livello medio-alto. È ora tempo, tuttavia, che l’opera venga completata dagli imprenditori locali e dal Comune, che devono saper cogliere questa incredibile opportunità per migliorare l’offerta turistica globale di Fiuggi, non rischiando di perdere il treno per la seconda volta.”

    Molte le proposte emerse per rilanciare il territorio come destinazione turistica di eccellenza.

    “Il grande interesse degli investitori privati dimostra una reale volontà di trasformare la destinazione in un luogo di grande attrattività – ha sostenuto Fausto Palombelli, Presidente della Sezione Industria del Turismo e del Tempo libero di Unindustria – Servirebbe però ragionare in un’ottica strutturata, incentrata sulla qualità, e puntare su alcuni segmenti di domanda ad alto potenziale come il lusso ed il Mice, valorizzando l’alta vivibilità dell’area.”

    Paolo Novi, Destination Manager DMO ha sottolineato che, per consolidare e riprogettare l’identità della destinazione, Istituzioni e operatori privati dovrebbero convergere verso un’unica visione di sviluppo, rafforzando il network e migliorando i servizi a supporto dell’accoglienza turistica.

    Un’importante testimonianza è stata portata da Bruna Caira, direttrice Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese che ha illustrato il modello della Valdichiana Senese, fondata sulla stretta collaborazione tra gli attori pubblici e privati ed esempio virtuoso di partnership per lo sviluppo di una destinazione.

    Le conclusioni sono state affidate a Miriam Diurni, Presidente di Unindustria Frosinone: “Oggi abbiamo voluto focalizzare la nostra attenzione su Fiuggi, centro aggregatore del turismo per l’alta Ciociaria, ruolo svolto egregiamente nel passato. Intendiamo rilanciare un’idea di turismo di sistema cercando di mettere in rete aziende private, Amministrazione comunale e alcuni stakeholder, al fine di metterci tutti a sistema, con progetti mirati alla valorizzazione dei punti di forza, quali le terme, il golf, la natura, lo sport e l’enogastronomia. Unindustria è pronta a fare la propria parte”.

    nota stampa e foto a cura dell’ufficio stampa di Unindustria Frosinone

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Rubata ad Arpino e ritrovata a Frosinone: Fiat Panda 4×4 rintracciata dai Carabinieri in poche ore

    16 Maggio 2025

    “Nessuno viene lasciato indietro”: a Piglio una panchina lilla per rompere il silenzio sui disturbi alimentari

    15 Maggio 2025

    “Giornata a porte aperte” al Centro Antiviolenza Universitario di Frosinone: studenti e istituzioni insieme contro la violenza

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}