Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Giovani cittadini alla scoperta della propria storia
    Anagni

    Anagni. Giovani cittadini alla scoperta della propria storia

    l'iniziativa del Secondo Istituto Comprensivo di Anagni
    29 Ottobre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì 24 ottobre l’Architetto Paesaggista Antonio Centra, con un notevole pool di professionisti, ha incantato gli alunni del Plesso di Osteria della Fontana dell’Istituto Comprensivo 2° Anagni con una emozionante lezione sul quartiere di radicamento della scuola e sulle emergenze architettoniche e storico-culturali dello stesso.

    L’IC2 di Anagni, guidato dalla Professoressa Daniela Germano, ha inserito a pieno titolo nella sua Offerta Formativa l’Outdoor Education con la partecipazione attiva nella Rete di Scuole all’Aperto Italiane: questa metodologia, che annovera nella sua storia nomi che spaziano da Comenio a Rousseau fino a Fröebel – per citarne solo alcuni – vede nel binomio educazione-natura un rapporto inscindibile.

    Già dagli studi pedagogici del Romanticismo, risultano temi centrali il rapporto fra lo sviluppo della persona e il suo ambiente, l’importanza del corpo, il movimento e i sensi, nella prospettiva di una “educazione naturale” posta come orizzonte di riferimento.

    L’OE intende definirsi come una modalità diversificata di “fare scuola”, riconciliando i tempi dell’apprendimento con quelli dell’esperienza e assumendo lo spazio esterno come naturale ambiente di apprendimento. Il setting all’aria aperta è dunque ideale quando stimola curiosità e interesse, su cui è possibile consolidare una coscienza di sé stessi e del proprio spazio.

    Per queste ragioni, le docenti Sperti e Martini hanno strutturato un percorso didattico altamente inclusivo che ha già visto gli alunni ‘a spasso’ per il loro quartiere alla scoperta dei tesori in esso contenuti e, nel concetto di rete territoriale, ha inserito il prezioso intervento dell’arch. Centra che ha messo a disposizione i suoi studi illustrando incredibili scoperte su una delle meraviglie del quartiere di Osteria della Fontana: il ‘Rotone’, capolavoro ingegneristico di XIX secolo.

    Il progetto è finalizzato ad uno studio della storia che parte dal locale per arrivare al generale, ridisegnando e, forse, ricostruendo nelle coscienze dei giovani abitanti, il Paesaggio Culturale di uno dei quartieri più affascinanti di Anagni – Osteria della Fontana – luogo di radicamento del plesso di secondaria dell’Istituto Comprensivo 2° Anagni.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Grave incidente sull’A1 tra Anagni e Ferentino: traffico in tilt verso Napoli

    17 Maggio 2025

    Anagni. Scempio su via Casale Stefanucci: rifiuti tra i basoli romani dell’antica strada imperiale

    16 Maggio 2025

    “Donne Impresa”: ad Anagni un workshop gratuito per avviare e finanziare progetti di imprenditoria femminile

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}