Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Torna “Parole in azione”, il ciclo di incontri organizzati da Cittàtrepuntozero
    Anagni

    Torna “Parole in azione”, il ciclo di incontri organizzati da Cittàtrepuntozero

    appuntamento per sabato 11 novembre a partire dalle 17.30 nell Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni; modereranno l'evento Fernando Fioramonti e Francesca Proietti
    31 Ottobre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “A volte bisogna fermarsi, ascoltare gli altri e riflettere su quello che accade intorno a noi. Sono passati già tre anni dall’omicidio di Willy Monteiro Duarte a Colleferro, omicidio che ha coinvolto non solo le città di Paliano, Colleferro e Artena ma tutto il nostro territorio, senza insegnare nulla come dimostrano l’omicidio di Thomas Bricca ad Alatri o lo scempio effettuato sulla capretta la scorsa estate nella nostra città. Davvero stiamo educando alla violenza o all’indifferenza i nostri figli? Noi la pensiamo diversamente”.

    E’ quanto si legge in una nota inviata a questa redazione dal gruppo Cittàtrepuntozero.

    “Torna “Parole in azione” e stavolta non sarà una semplice presentazione di libri ma un momento di incontro, di confronto tra più punti di vista, un momento di partenza per dare le basi per quello che può essere un percorso per cercare di ricostruire quel tessuto sociale che da anni è lacerato e nessuno ha mai cercato o voluto provare a ricucire – è scritto ancora nella nota – avremo ospiti gli autori del libro “Willy – una storia di ragazzi” lo scrittore Christian Raimo e il giornalista Alessandro Coltré, la psicologa e attivista del “Collettivo Ugualmente” Roberta Cassetti e la sociologa e criminologa Wilma Ciocci, saranno presenti anche gli amici di Willy. L’evento sarà aperto a chiunque voglia intervenire e dire la sua. L’incomunicabilità tra generazioni, i giovani cercano di dirci qualcosa ma, seppur parlando la stessa lingua, non riusciamo a capirci forse è ora di trovare un linguaggio semplice, comune. L’invito a partecipare è rivolto a tutti, genitori, ragazzi, scuole, insegnanti e a tutte quelle persone che vogliono fare qualcosa”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, il vicesindaco Riccardo Ambrosetti rassicura sul Parco “Lionello Pesoli”: «aree di gioco sicure, ma serve senso di responsabilità»

    20 Settembre 2025

    Anagni: Sinistra Italiana critica la spesa di 1.700 euro per il dono al nuovo vescovo

    18 Settembre 2025

    Anagni, rumore intenso e continuo tiene sveglia la città: i cittadini chiamano i Carabinieri

    17 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}