Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Primo Concorso Lirico Internazionale “Colleferro Città dei Giovani”
    Roma e Provincia

    Primo Concorso Lirico Internazionale “Colleferro Città dei Giovani”

    grande successo di partecipazione da parte dei cantanti lirici e da parte del pubblico
    1 Novembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     Il 28 ottobre si è concluso all’Auditorium “Fabbrica della Musica” il gran concerto finale abbinato al Primo Concorso Lirico Internazionale “Colleferro Città dei Giovani”. Nato da un’idea del Direttore d’orchestra e Direttore artistico M° Mirca Rosciani e del M° Mauro Salvatori (musicista e responsabile organizzativo), il Concorso ha visto l’entusiastica adesione del Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna e dell’Associazione di promozione sociale “L’Araba Fenice”, presieduta dall’assiduo collaboratore all’evento Gaetano Santilli.

    Il Concorso mirava ad assegnare premi e borse di studio, inoltre a individuare i cantanti per i ruoli finalizzati alla realizzazione dell’Opera “Il Barbiere di Siviglia”, il 9 dicembre prossimo. Al Concorso si sono iscritti 50 cantanti lirici, andando ben oltre ogni più rosea aspettativa, considerando che è stato organizzato in pochi giorni ed è stato dedicato al compianto M° Corrado De Marco. «I ringraziamenti – ha affermato il Presidente dell’Aps  “L’Araba Fenice” – vanno alla Vicepresidente Maria Assunta Boccardelli, alla segretaria Luigina Fagnani, ad Arianna Marinelli (segretaria)».

    Una Giuria molto prestigiosa ha assegnato i ricchi premi: Gianni Tangucci (Presidente – coordinatore artistico dell’Accademia Maggio Fiorentino); Marco Angelini (Presidente della Fondazione Pierluigi da Palestrina); Sabina Concari (Direttore artistico del Concorso lirico “Mario Orlandoni”; Angelo Gabrielli (Direttore artistico StageDoor); Mirca Rosciani (Direttore d’orchestra); Simone Macri (casting manager); Massimo Sparagna (Direttore didattico). Alla semifinale hanno potuto accedere 25 cantanti ed alla finale dieci di loro.

    Il primo premio è andato a Meteleva Aleksandra (anche il ruolo di Rosina nel “Barbiere di Siviglia”); il secondo a Sala Bryan (anche il ruolo di Don Bartolo); il terzo a Laura Fortino. La borsa di studio “Sila Micarelli” è stata suddivisa ex aequo tra Demchenko Anastasia e Claudia Ceraulo; la borsa di studio “Corrado De Marco” a Daniele Falcone; il Premio Orchestra “Nova Amadeus” a Claudia Ceraulo. Inoltre è stato assegnato il ruolo di Berta a Turri Jennifer, quello di Don Basilio a Piersilvio De Santis e quello di Fiorello ed Ufficiale a Bruno Shenu di Colleferro.

    Partner del Concorso: Acea Acqua, Passera Assicurazioni e la famiglia De Marco. Il Direttore Mirca Rosciani entusiasta della partecipazione al Concorso, ha sottolineato che mai prima d’ora è stato previsto un premio da far assegnare all’Orchestra e ringrazia Giusi Petti.  Il Concorso ha mirato a valorizzare i giovani talenti lirici del territorio, anche perché quest’anno Colleferro è stata dichiarata “Città dei giovani”.

    L’Auditorium  presto sarà intitolato a Corrado De Marco, merito dell’attuale Amministrazione. Il Direttore si raccomanda che tanti vengano ad assistere all’opera “Il Barbiere di Siviglia”, sempre all’Auditorium (segretaria dell’evento è un’altra concittadina Gabriella Tamassia) e conclude con un “bravi” a tutti, semifinalisti e finalisti.

    nota stampa e foto a cura di “M&M” Comunicazione

    colleferro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Carabinieri in costume da bagno arrestano evaso a Torre Maura: scoperto in piscina a prendere il sole, ma doveva essere ai domiciliari

    17 Luglio 2025

    A Olevano Romano torna il “Dies in castro olibani”: rievocazione medievale e festa patronale in onore di Santa Margherita

    14 Luglio 2025

    San Vito Romano celebra i 30 anni del gruppo delle majorettes: parata, spettacoli e festa anni ’90

    13 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}