Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. Martedì il convegno in Provincia sullo sport che cambia
    Sport

    Frosinone. Martedì il convegno in Provincia sullo sport che cambia

    l'iniziativa organizzata dal Comune di Frosinone e dalla Provincia di Frosinone
    2 Novembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo della Provincia di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Comune di Frosinone organizza, con la Scuola dello Sport, Sport e salute sede di Frosinone e l’Amministrazione Provinciale di Frosinone, il convegno dal titolo “Lo sport che cambia: la gestione dei volontari e dei lavoratori sportivi”. L’iniziativa, realizzata con il coordinamento del consigliere comunale delegato allo sport Francesco Pallone, si terrà martedì 7 novembre dalle ore 14.30 alle ore 16.30 nella sala conferenze della Provincia (piazza Gramsci).

    “È compito anche dell’amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – promuovere ogni iniziativa che metta al centro lo sport a 360 gradi. La pratica sportiva, infatti, non va intesa solo quale motore di coesione e inclusione, di sana competizione e benessere. Vanno valutate, infatti, anche le ricadute economiche e sociali del settore che dà lavoro a tantissimi operatori, anche alla luce delle recenti modifiche a livello normativo”.
    “L’iniziativa di martedì – ha dichiarato il consigliere Pallone – intende fare il punto, con gli esperti del settore, per orientarsi fra le sfide e le opportunità delle novità legislative che riguardano chi pratica l’attività sportiva e chi lavora nelle società”.

    Questo il programma: dopo l’accredito partecipanti, previsto per le 14.15, seguiranno i saluti del Sindaco Riccardo Mastrangeli, del Presidente della Provincia Luca Di Stefano, del consigliere comunale con delega allo sport Francesco Pallone, del consigliere provinciale con delega allo sport Giuseppe Pizzuti, dell’Avv. Alessandra Di Legge.

    Saluto di indirizzo Scuola dello Sport di Rossana Ciuffetti.
    Tra i relatori: Daniele Cristofani, responsabile presidio territoriale Frosinone, direzione sport nei territori Sport e salute Spa; Francesco Pallone, consigliere delega allo sport, Comune di Frosinone; Rossana Ciuffetti, direttore di Sport Impact di Sport e salute; Fabio Romei e Franca Fabietti, docenti della Scuola dello Sport, consulenti di federazioni sportive nazionali ed enti di promozione; Alessandra Di Legge, avvocato, docente LUISS, Presidente commissione studio analisi Lega B, specialista giuridico legale del dipartimento Affari Giuridici e Legislativi Palazzo Chigi.

    Il seminario entrerà nel vivo toccando i temi della disciplina esistente fino alla data di entrata in vigore del d.lgs. n. 36/21. I principi della riforma: il volontariato e il lavoro sportivo. Tipologie di “lavoro sportivo”: lavoro subordinato, autonomo, collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale. Adempimenti e semplificazioni: il ruolo del registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche. Qui il link per aderire al seminario.

    frosinone provincia di frosinone riccardo mastrangeli sport
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone accende il cuore del Lazio con “The League 2025”: sport, comunità e futuro

    12 Luglio 2025

    Auto si ribalta sull’A1 tra Anagni e Ferentino: due feriti trasportati in ospedale

    12 Luglio 2025

    “Cinema sotto le stelle” torna alla Villa Comunale di Frosinone: un’estate di emozioni sul grande schermo

    11 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}