Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Luca Santovincenzo (LiberAnagni): “la filiera Governo-Regione-Comune non tutela i diritti del circondario”
    In evidenza

    Anagni. Luca Santovincenzo (LiberAnagni): “la filiera Governo-Regione-Comune non tutela i diritti del circondario”

    il professionista punta i piedi e chiama a raccolta le forze politiche locali; "del reparto di oncologia all'ex ospedale di Anagni ancora nessuna novità; fondi per il Giubileo destinati ad altri nosocomi ma non ad Anagni". Il piano sanitario regionale - che avrebbe dovuto essere reso pubblico entro settembre - tarda ad arrivare. anagnia.com ne chiede conto al direttore regionale della Sanità nel Lazio il quale risponde: "ci vorranno ancora due o tre settimane"
    3 Novembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'ex ospedale di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Per vincere le elezioni hanno promesso alla Città di Anagni un “reparto” oncologico, pur sapendo bene che senza un ospedale non si poteva avere nulla di più che un semplice ambulatorio. Sono passati sei mesi e non è stato fatto nemmeno quello, per cui sarebbe doveroso riconoscere le proprie responsabilità, quanto meno per rispetto dei malati ingiustamente illusi”. Ci va giù duro Luca Santovincenzo, consigliere comunale capogruppo di “LiberAnagni”, che in una nota inviata a questa redazione sconfessa “la tanto decantata “filiera” di governo che ha pure penalizzato più volte la nostra città e la nostra terra”.

    Il riferimento è agli impegni presi dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca poco prima della chiusura della campagna elettorale per le elezioni amministrative dello scorso maggio quando inviò al primo cittadino Daniele Natalia questa lettera:


    Per Luca Santovincenzo parlano i fatti “e mostrano un cinismo schiacciante: in Regione sanno bene che questo circondario è senza ospedale, però hanno destinato tutti i fondi del Giubileo agli ospedali di Alatri, Sora, Cassino e Frosinone. In “filiera” sanno bene che a questo territorio servono servizi e lavoro, però in questi mesi sono state perse tante occasioni, ad esempio le risorse per la rete ferroviaria, l’opportunità della Z.E.S. e diversi fondi del PNNR”.

    Luca Santovincenzo

    “L’ultima notizia, ancora negativa – aggiunge Luca – è la chiusura di alcuni plessi scolastici in provincia, senza contare le voci sempre più insistenti di manovre tese a privatizzare i servizi sanitari essenziali. Durante il consiglio comunale del 10 luglio avevamo proposto di promuovere una rete dei Comuni del circondario per agire in modo incisivo sugli enti sovraordinati in materia di sanità. Ancora aspettiamo una risposta e questo immobilismo è irrispettoso verso i diritti di tutti i cittadini“.

    “Facciamo quindi appello a tutte le altre forze politiche locali – conclude Luca – affinché diano un riscontro concreto e trasversale alla nostra richiesta, la quale a questo punto va estesa anche ad altri temi fondamentali come il lavoro e l’ambiente. Non c’è più tempo da perdere“.

    Francesco Rocca

    In diverse circostanze – durante gli scorsi mesi – anagnia.com aveva chiesto conto dello stato delle cose riguardanti gli impegni presi dalla Regione Lazio direttamente sia al presidente Francesco Rocca (si veda questo articolo o questo) che al dott. Andrea Urbani, direttore regionale della Sanità nel Lazio. Quest’ultimo, alcune settimane fa ci aveva risposto che il “nuovo documento di programmazione della rete ospedaliera che è un documento articolato e complesso per le analisi propedeutiche necessarie e che vedrà la luce entro il mese di settembre”. Tale pubblicazione, ad oggi – 3 novembre 2023 – ancora manca tanto che proprio ieri, questa stessa redazione ne ha nuovamente chiesto conto al dott. Andrea Urbani il quale ci ha detto che “il piano (sanitario, n.d.r.) uscirà a breve, spero entro due o tre settimane”. E alla richiesta di anticipare al nostro giornale quali saranno le novità riguardanti l’ex ospedale di Anagni ha preferito “non fornire anticipazioni“, ritenendolo “irrituale“.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente con il deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato in codice rosso

    4 Luglio 2025

    Pedaggi autostradali in aumento dal primo agosto: più caro viaggiare in Italia

    4 Luglio 2025

    Esplosione a Roma: maxi deflagrazione in un deposito di carburante, 21 feriti e paura in tutto il quartiere

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}