Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Walk for the Cure”: a Serrone una passeggiata per promuovere la prevenzione
    Primo piano

    “Walk for the Cure”: a Serrone una passeggiata per promuovere la prevenzione

    l'iniziativa organizzata dall’associazione "Susan G. Komen" e dal Comune di Serrone
    3 Novembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Walk for the Cure“: questo il titolo della iniziativa di solidarietà per promuovere la prevenzione e la cura dei tumori al seno realizzata dall’associazione “Susan G. Komen” e dal Comune di Serrone.

    La passeggiata – partita da piazza Romolo Fulli alle ore 09.30 – ha visto la partecipazione di tante persone, grandi e piccini, che dirigendosi verso località San Quirico sono arrivate a La Forma, soffermandosi qui ad ammirare il paesaggio e le bellezze naturalistiche della zona.

    Prima della passeggiata, è stato possibile acquistare la maglia ufficiale dell’evento, al costo di 10 euro, che come ha dichiarato l’ambasciatrice Komen Elisabetta d’Annibale nel suo intervento di apertura, serviranno per sostenere l’associazione, che realizzerà attività a sostegno delle donne che stanno affrontando un tumore al seno; premi di studio per giovani ricercatori; collaborazioni con altre associazioni in Italia; giornate di prevenzione gratuite rivolte a donne in condizione di fragilità sociale, grazie alla Carovana della Prevenzione.

    Presente alla manifestazione il sindaco Giancarlo Proietto e diversi esponenti dell’amministrazione comunale di Serrone.

    “La prevenzione salva la vita: non è una frase fatta, ma un imperativo categorico per tutte le donne – ha dichiarato la consigliera con delega alle Politiche sociali Claudia Damizia – ottobre è il mese della prevenzione, e il nostro obiettivo è stato quello di sensibilizzare e ricordare l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
    Crediamo molto nel grande valore della ricerca e della prevenzione, e quest’anno abbiamo voluto promuovere, in collaborazione con Komen Italia, questa iniziativa di forte impatto sociale,la “Walk for the cure”. Ringrazio Komen Italia per la costante attenzione sul tema della prevenzione, e tutte le persone che hanno aderito alla “Passeggiata in rosa”, contribuendo in modo importante alla raccolta fondi per la prevenzione e la ricerca dei tumori al seno. Per l’ennesima volta, Serrone ha dimostrato di essere una grande e generosa comunità. Grazie!”.

    Alle dichiarazioni di Claudia hanno fatto seguito quella di Giulia Atturo, consigliera con delega alle Politiche giovanili: “la camminata per la prevenzione al seno è stata un’esperienza straordinaria, piena di energia positiva e solidarietà. È stato meraviglioso vedere così tante persone unite per una causa così importante. Siamo orgogliosi di far parte di una comunità così unita e solidale. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato, donato e supportato questa iniziativa. È nostro dovere continuare a diffondere consapevolezza e a sostenere tutte le persone che affrontano questa battaglia. Un ringraziamento doveroso alle attività locali, alla polizia locale e al gruppo giovani Serrone che hanno permesso l’ottima riuscita della manifestazione“.

    “Sono molto soddisfatta del risultato raggiunto in questa giornata – ha aggiunto la consigliera comunale con delega alla Cultura Emma Damizia – ringrazio la Komen Italia per aver dato questa opportunità anche a Serrone che prontamente si è unito in questa campagna di sensibilizzazione. In Italia dal 2000 sono stati raccolti circa 26 milioni di euro che hanno dato possibilità di creare 1500 progetti; certa della ricettività delle persone sono convinta che si arriverà a raccogliere cifre notevoli da poter sconfiggere un giorno questa malattia”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Rubata ad Arpino e ritrovata a Frosinone: Fiat Panda 4×4 rintracciata dai Carabinieri in poche ore

    16 Maggio 2025

    “Nessuno viene lasciato indietro”: a Piglio una panchina lilla per rompere il silenzio sui disturbi alimentari

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}