Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiera di Roma. Moacasa 2023, si conclude la manifestazione con successo e interesse di pubblico
    Roma e Provincia

    Fiera di Roma. Moacasa 2023, si conclude la manifestazione con successo e interesse di pubblico

    due padiglioni tra tendenze e novità del settore arredo e design con la mostra organizzata da MOA Società Cooperativa. Presenti le migliori proposte di oltre 200 aziende provenienti da tutta Italia. Molto apprezzate dai visitatori le soluzioni funzionali e green
    6 Novembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Idee e soluzioni per rinnovare e ristrutturare la propria casa all’insegna di sperimentazione dei materiali ed ecosostenibilità. Questo è quello che chiedono gli italiani, una domanda che ha trovato la sua risposta nelle proposte degli oltre 200 espositori, provenienti da tutta Italia, che per nove giorni hanno animato due padiglioni della Fiera di Roma con novità e tendenze per l’abitare. Si conclude l’edizione 2023 di Moacasa, l’amata manifestazione di arredo e design organizzata da MOA Società Cooperativa, che ha mostrato anche l’artigianato di qualità con stand istituzionali della Regione Lazio, insieme a Lazio Innova e alla Camera di Commercio di Roma, presenti con una collettiva di imprese del territorio, rappresentative delle migliori produzioni del Lazio.

    Al taglio del nastro inaugurale di Moacasa 2023 hanno partecipato Roberta Angelilli – Vicepresidente Regione Lazio e Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio, Antonello Aurigemma – Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Francesco Lopez – Presidente di CNA Industria Roma, Antonio Migliaccio – Responsabile di CNA Produzione Roma e Michelangelo Melchionno – Presidente Fondazione della Mobilità del Lazio, accolti dal Presidente di MOA Società Cooperativa Massimo Prete.

    Protagoniste della manifestazione, tante idee per zona giorno, zona notte, cucina, infissi, arredo da esterni e prodotti artigianali, tutte soluzioni all’insegna dello stile e dell’alta qualità. Prevale quest’anno la ricerca di un design sofisticato ed elegante che mantiene una forte attenzione al green, in continuità con gli ultimi anni. Sono sempre più le novità per la casa che sposano una visione condivisa di salvaguardia del pianeta, alimentata soprattutto dalle nuove generazioni. Questa tendenza va oltre il semplice impiego di materiali naturali ma si focalizza su numerosi aspetti della filiera produttiva, dal riciclo dei materiali all’uso di vernici atossiche, fino alla progettazione di soluzioni ad alto risparmio energetico. La crescente importanza delle tematiche ambientali e la ricerca di uno stile di vita più sostenibile hanno dato la spinta all’innovazione e all’ingegno delle aziende del settore. E così scarti derivanti da processi produttivi diventano una seduta di design e i legni recuperati dalle “foreste urbane” – ovvero i centri di raccolta dove viene recuperato il legno dismesso dalle case e dagli uffici – rinascono come mobili ecologici. Mostrata in anteprima alla 48a edizione di Moacasa anche una vera rivoluzione ecologica di tecnologia avanzata, la serra idroponica da arredamento: progettata per le basi spaziali, questa soluzione permetterà tra non molto a chiunque di coltivare in casa le proprie verdure in pochissimi giorni, in un ambiente protetto e isolato da ogni agente esterno, e in maniera completamente autonoma.

    “Il design made in Italy è molto apprezzato e le aziende italiane continuano a investire nella ricerca ponendo particolare attenzione al tema della salvaguardia ambientale, orientandosi su prodotti innovativi, atossici, riciclabili, certificati, che durano nel tempo e questo trend comporterà anche una maggior richiesta di assistenza post vendita – sottolinea Massimo Prete. La nostra missione è da quasi 50 anni, dal 1975 anno della fondazione della Cooperativa, di favorire la tradizione italiana con soluzioni di qualità prodotte dalle aziende nazionali e di anticipare le novità del settore, presentando in anteprima ai visitatori le tendenze”.

    nota stampa e foto a cura di NewsCast Comunicazione

    fiera di roma moa casa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Sapori Lepini” porta gusto, musica e spettacolo nel cuore di Montelanico: attesa per il super show della Signora Gilda

    6 Luglio 2025

    Grave incidente sull’autostrada Roma-Napoli: furgone si ribalta nei pressi di Valmontone, traffico paralizzato

    5 Luglio 2025

    Prima domenica del mese gratuita nei Musei di Roma: week-end culturale da non perdere

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}