Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Gli studenti pigliesi a scuola di sicurezza
    Frosinone e Provincia

    Gli studenti pigliesi a scuola di sicurezza

    l'evento organizzato dalla dott.ssa Paola Olivieri, dirigente scolastica, e dalla dott.ssa Katia Colavecchi, responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione in collaborazione con i Vigili del Fuoco ed associazioni ed enti del territorio
    10 Novembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nei giorni scorsi nell’Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini” di Piglio si è svolto un evento, durato l’intera mattinata, dedicato alla sicurezza.

    La dirigente scolastica dott.ssa Isa Paola Olivieri e la responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dott.ssa Katia Colavecchi hanno organizzato un evento che ha coinvolto tutti i ragazzi che ha messo al centro la “Cultura della sicurezza”; l’iniziativa si è svolta in collaborazione la Croce Rossa Italiana Comitato di Piglio, la Protezione Civile gruppo di Piglio e Maurizio Sugamele del gruppo di Anagni. All’evento hanno preso parte – infine – i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Frosinone coordinati dall’ing. Luca Passio e dal responsabile caporeparto esperto Roberto Tufi.

    Le classi della scuola secondaria di primo grado nella prima parte della mattinata hanno partecipato alla lezione tenuta dalla CRI comitato di Piglio che si è tenuta nella sala catering durante la quale si è parlato dell’importanza delle manovre di rianimazione cardiopolmonare. I ragazzi hanno avuto anche la possibilità di assistere alla dimostrazione del dott. Matteo Ambrosetti, per poi mettersi direttamente alla prova.

    Compito della dott.ssa Katia Colavecchi è stato quello di realizzare un focus sulle procedure di emergenza previste all’interno della scuola; la parola è poi passata all’ing. Luca Passio che ha entusiasmato i ragazzi parlando dei presidi di emergenza e delle attività svolte dal corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.

    Al termine delle attività didattiche i ragazzi sono stati accompagnati nell’area esterna alla scuola e qui, con loro gran sorpresa, si sono trovati davanti al mezzo di soccorso dei Vigili del Fuoco della squadra 5A del distaccamento di Fiuggi.

    Ultimata l’attività con i ragazzi della secondaria, è stata la volta dei più piccolini che hanno curiosato insieme ai docenti il mezzo di soccorso concludendo la giornata cantando la canzone dei Vigili del Fuoco, salutati dal suono della sirena.

    E’ stata una giornata ricca di emozioni anche perché prima del saluto il consigliere Claudio Alessandri – a nome dell’amministrazione comunale di Piglio – ha omaggiato il R.C.E. Roberto Tufi con una targa per ringraziarlo dell’impegno profuso durante tutto il corso della sua carriera, essendo prossimo alla pensione.

    La dott.ssa Katia Colavecchi – emozionata per la giornata trascorsa – ha ringraziato tutti per la partecipazione chiedendo di mantenere sempre l’attenzione viva sul tema: “la sicurezza – ha spiegato – non è mai un punto di arrivo ma è un arrivo e una ripartenza. Non dobbiamo mai fermarci e mai smettere di credere in un domani migliore ricordando la celebre frasi di Franklin Delano Roosevelt: il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni”.

    istituto comprensivo Ottaviano bottini katia colavecchi piglio protezione civile sicurezza vigili del fuoco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Oggi e domani – 22 e 23 maggio – la Villa comunale di Frosinone sarà il centro di una grande manifestazione nazionale ACI per bambini con kart elettrici

    22 Maggio 2025

    Incidente stradale a Vico nel Lazio: Fiat 600 finisce contro un albero, due anziani feriti

    22 Maggio 2025

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}