Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Mario Capozzella e l’arte dei Tarocchi
    Cultura e spettacoli

    Mario Capozzella e l’arte dei Tarocchi

    anagnia.com incontra Mario Capozzella, l'artista castrocielese "nato per essere e non per apparire", reduce dal successo della mostra "Il mondo dei tarocchi" tenutasi ad ottobre scorso alla Galleria "Artepassante" di Milano
    12 Novembre 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Mario Capozzella
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Silvia Scarselletta

    Mario Capozzella, artista e pittore ciociaro, decide di estraniarsi da una moderna società dove apparire conta molto più di essere, asserendo che essere un artista non significa vivere per compiacere gli altri, ma vivere per compiacere la propria anima, la propria essenza: “io voglio fare, creare prima di tutto, poi sta al resto del mondo giudicarmi, ma solo come artista, non come persona”.

    Da sempre stimato e ricercato in ogni dove, egli espone le sue opere non sono nella natìa provincia di Frosinone, ma anche a Palermo, a Milano, fino ad arrivare all’estero: Londra, Parigi, Tokyo.

    Mario non ama partecipare alle gare, non ama farsi pubblicità, non ama sottomettersi ai critici o esporre la sua vita privata, ma solo la sua arte. Ma cosa è l’arte per lui? “Qualcosa che sento dentro, che è sempre stato radicato in me e che sentiva il bisogno urgente di uscire – ci risponde Mario – penso di essere nato con la malattia della pittura”.

    A Mario piace variare, dare vita a qualcosa di nuovo, che non fa parte della moda, poiché a parer suo chi segue una moda semplicemente non rischia di fallire, non aggiungerà mai niente di nuovo, non si distinguerà mai. Bisogna trovare la propria strada e lasciarsi guidare dall’arte, creando così qualcosa di unico e diverso dal resto.

    Egli ama, in particolare, personalizzare in modo unico quello che percepisce di se stesso e del mondo, ottimizzarsi in una pittura che va verso una ricerca personale, soggettiva: “un unico quadro, se visto da dieci persone, diventa dieci quadri; è questo quello a cui ambisco… far percepire un qualcosa di estremamente diverso per ogni sguardo che tocca una mia opera. Io non voglio che le persone comprino i miei quadri perché stanno bene in casa, poiché questo comporterebbe la necessità di buttarli a ogni cambio di arredamento. Chi acquista un mio quadro deve farlo perché lo sente dentro, lo sente suo: ogni quadro vive negli occhi di chi guarda”.

    Mario ama la figura, pertanto si definisce un artista figurativo: il suo tratto distintivo e allo stesso tempo la sua firma è la presenza costante, nella realizzazione delle sue figure, di cerchi perfetti; questa tecnica si potrebbe quasi definire una sua caratteristica per ottimizzare una pittura che viaggia verso la ricerca del personale, proprio perché, anatomicamente, nulla contiene una linea retta.

    Da ormai quasi sei anni, Mario si è specializzato su uno stile del tutto nuovo, quello dei tarocchi, una passione nata per una pura casualità; ci spiega: “mio figlio, per il suo matrimonio, mi chiese di creare delle bomboniere personalizzate a mo’ di tarocchi, qualcosa a cui io in vita mia in effetti non avevo mai pensato; da quel giorno mi hanno conquistato a tal punto che non sono più riuscito a farne a meno, da qui la mia ultima collezione, dedicata interamente ai tarocchi; se devo essere sincero la pandemia è stata la mia vera aiutante: dovevo lavorare per impegnare la testa e mi sono perso completamente in questa magica arte”.

    Mario assieme a suo figlio

    Lo stile dei tarocchi si identifica in modo unico e inimitabile, racchiudendo all’interno dei loro smaglianti colori storie definite; la collezione comprende ventidue opere, inizia con “Il Matto” (che però non viene numerato) e termina con “Il Mondo”; in essa troviamo carte che esprimono, banalmente, la possibilità del tutto, come “Il Mago”, oppure la purezza assoluta, come “La Papessa”, che rivela “quella parte intatta di noi stessi che non è mai stata ferita né toccata, quel testimone immacolato che ci portiamo dentro”, oppure troviamo la carta da molti preferita, quella de “L’innamorato”, dove tutto è possibile; troviamo ciò che simboleggia l’equilibrio della nostra vita, cioè “La Giustizia”, o la carta a cui ambiscono tutti,“La Fortuna”, che simboleggia “la fine di un ciclo e l’attesa della forza che metterà in movimento il ciclo successivo”.

    Troviamo la tentazione vera e propria, designata da “Il Diavolo”, ma anche il suo rivale per eccellenza, “Il Giudizio”, dove l’anima e l’animus si riappacificano in assoluto.

    alcune immagini fotografiche scattate durante il vernissage della mostra “Il mondo dei Tarocchi” tenutasi a Milano dal 12 al 27 ottobre scorso

    In questa collezione si estende l’universalità della conoscenza, come del resto sembrava essere la funzione primordiale dei Tarocchi: sulla loro origine non ci sono infatti ancora fonti certe, ma secondo alcuni il loro compito primario prevedeva l’essere una “chiave” della Conoscenza.

    Mario Capozzella, con il suo tocco unico e inimitabile, ha dato a ogni personaggio o proiezione una storia propria, avvolgendoli di un mistero realistico e romantico allo stesso tempo.

    arte cultura mario capozzella milano silvia scarselletta tarocchi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}