Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Presentato il libro “Dannazione di donna perbene” di Annalisa Lucini
    Anagni

    Anagni. Presentato il libro “Dannazione di donna perbene” di Annalisa Lucini

    l'evento si è tenuto nella sala delle conferenze della Casa della Cultura e dei Giovani
    13 Novembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Dannazione di donna perbene” della scrittrice Annalisa Lucini, edito da Eretica Edizioni, è il libro presentato lo scorso sabato 11 novembre nella sala delle conferenze della Casa della Cultura e dei Giovani di Palazzo Bacchetti di Anagni.

    L’evento – molto partecipato – è stato organizzato dall’associazione “Las Mariposas”, recentemente costituitasi proprio ad Anagni per iniziativa della dott.ssa Valentina Victoria Simionato, che ne è presidente.

    L’evento – moderato dal poeta dott. Emanuele Prisciandaro, vincitore del Premio Gabriele Galloni 2022, Art Director e Formatore ENGIM Piemonte-Torino – ha visto la partecipazione del prof. Alberto D’Atanasio, docente di Storia dell’Arte e Semiologia dei Linguaggi non verbali, già incaricato per l’Estetica dei Linguaggi visivi, Teoria della percezione e Psicologia della forma e curatore della prefazione del libro; del prof. Enzo Siviero, rettore di eCampus Università, costruttore di ponti di importanza internazionale e direttore della Rivista Galileo edita dal Collegio degli Ingegneri di Padova.

    Al termine della presentazione, l’autrice ha firmato le copie del suo libro e si è intrattenuta con quanti sono intervenuti all’evento.


    LE PAROLE DELL’ASSESSORE CARLO MARINO: “UN EVENTO PERFETTAMENTE RIUSCITO”

    “Un evento di straordinario spessore, particolarmente interessante e ben riuscito – ha affermato l’assessore alla Cultura del Comune di Anagni Carlo Marino, intervenuto alla presentazione in rappresentanza dell’amministrazione comunale assieme al sindaco di Anagni Daniele Natalia; “grazie a quanti sono intervenuti – ha proseguito Marino – grazie, in particolare, all’autrice Annalisa Lucini e all’organizzatrice Valentina Simionato. Ci saranno certamente, in futuro, altri momenti di collaborazione con questa neocostituita associazione”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    Anagni, albero crolla in via Ritiro: strada bloccata e famiglie isolate

    18 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}