Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Ciociaria Cuore 2023”: focus sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari; venerdì e sabato la XVII edizione del congresso
    In evidenza

    “Ciociaria Cuore 2023”: focus sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari; venerdì e sabato la XVII edizione del congresso

    la città di Sora ospiterà un evento di notevole spessore scientifico, che rappresenta un importante momento per l’intero territorio, e che vedrà approfondimenti e confronti tra gli esperti per la fondamentale attività di prevenzione e di cura delle patologie cardiovascolari
    13 Novembre 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fervono i preparativi per la XVII edizione del congresso Ciociaria Cuore 2023, che è in programma nelle giornate di venerdì 17 e sabato 18 novembre, presieduto dal prof. Francesco Fedele e curato dalla segreteria scientifica composta da: Valerio Pecchioli, Maria Paola Gemmiti, Maria Pia Corsi, Nazzareno Lomartire, Chiara Basile. Quest’anno, saranno le Sale del Comune di Sora ad ospitare i lavori del Congresso, come è avvenuto in una delle prime edizioni. I lavori saranno articolati in varie sessioni e tavole rotonde, a cui partecipano relatori esperti nella prevenzione e nella cura delle patologie cardiache. L’importante evento vede il patrocinio della ASL di Frosinone, dell’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone, del Comune di Sora e della Provincia di Frosinone.

    I lavori prenderanno il via nella mattinata di venerdì 17, presso il Palazzo della Cultura, con una serie di incontri di formazione dedicati alle professioni infermieristiche, mentre nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, prenderanno il via le prime sessioni con le letture: la prima avrà come tema Rivoluzione culturale dello scompenso cardiaco, a cui seguirà Influenza della genetica nello sviluppo dell’insufficienza cardiaca e la terza su Malattie del cuore ed inquinamento ambientale. A seguire, alle ore 16, il programma prevede una tavola rotonda su News nella terapia elettrica sullo scompenso cardiaco. Si prosegue alle ore 16.30 con Insufficienza cardiaca RMN e diagnostica per immagini, alle ore 17 esperti a confronto su Scompenso ed ischemia miocardica ed alle ore 17.30 tavola rotonda su Ipertensione arteriosa e insufficienza cardiaca: il ruolo delle combinazioni fisse.

    I lavori proseguiranno poi presso la Sala Consiliare del Comune di Sora, dove alle ore 18 è prevista la Cerimonia inaugurale del Congresso, in presenza delle Autorità, alla quale interverranno il prof. Francesco Fedele e il dott. Fabrizio Cristofari – presidente Ordine dei Medici di Frosinone.

    A seguire, alle ore 18.20, la sessione inaugurale sul tema: HEART FAILURE: PRESERVED MIDDLE AND REDUCED, con la una prima Tavola Rotonda in cui si parlerà dell’importanza delle Global Health e della Tecnologia per Malattie Cardiovascolari e la Global Health, la cui presentazione sarà curata da Maria Pia Corsi, e moderata dalla giornalista Livia Azzariti. Partecipano: Martina Brero, Michelangelo Carozzi, Francesco Mazzolini. Al termine, seconda Tavola Rotonda su: Digital Health nell’Insufficienza Cardiaca, la cui presentazione sarà a cura di Chiara Basile, moderata da Livia Azzariti, che vedrà la partecipazione di Deborah Angeletti, Chiara Basile, Francesco Fedele, Valerio Lombardi, Enrica Massella, Simonetta Scalvini, Paolo Severino. Le conclusioni, a cura del prof. Francesco Fedele, porranno termine ai lavori della prima giornata.

    Sabato 18 novembre, il congresso tornerà nella sede del Palazzo della Cultura, dove sono previste tre sessioni parallele dalle ore 8.30 alle ore 9.30: nella Sala Simoncelli si parlerà di Malattie rare in cardiologia, presso la Sala Studio GLP1 nel trattamento del paziente diabetico ad alto rischio cardiovascolare, nella sala San Monofore Anemia ed insufficienza renale nello scompenso cardiaco. Alle ore 9.30 focus on: Linee guida per il trattamento per la dipendenza da tabacco e nicotina.

    Alle ore 10 e alle ore 10.30 seguiranno due tavole rotonde su La riabilitazione cardiologica per il miglioramento degli outcome cardiovascolari e Fibrillazione atriale e scompenso cardiaco. Alle ore 11 focus on Shock cardiogeno, e a seguire due nuove tavole rotonde: alle 11.30 su Gestione delle valvulopatie nello scompenso cardiaco ed alle ore 12 su I nuovi protagonisti del rischio cardiovascolare oltre la LDL.

    Alle ore 12.30 si parlerà di Trattamento farmacologico della insufficienza cardiaca a frazione di eiezione preserved middle and reduced. Alle ore 13, è prevista la Lettura magistrale ECG nelle cardiomiopatie aritmogene. Alle ore 14 infine, il Questionario ECM e chiusura dei lavori congressuali.

    per scaricare la locandina dell’evento in formato .pdf (808 kb), clicca qui.

    cardiologia ciociaria cuore sora
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sport, ragione e sentimento: Veroli si trasforma nella capitale del racconto sportivo

    6 Luglio 2025

    Ferentino, picchia la ex compagna e la figlia: 70enne finisce ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    5 Luglio 2025

    Pedaggi autostradali, il Governo fa marcia indietro: ritirato l’aumento previsto per agosto

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}