Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Acuto. Scarti, avanzi, residui, scorie e ciarpame gettati in un uliveto: individuati e multati i responsabili
    In evidenza

    Acuto. Scarti, avanzi, residui, scorie e ciarpame gettati in un uliveto: individuati e multati i responsabili

    un luogo di straordinaria bellezza che rallegra la vista e l'animo, nei pressi di località Case nuove, poco fuori il centro storico del paese: a deturparlo, alcuni sporcaccioni da poco residenti nei pressi che ora dovranno rispondere anche penalmente del loro vile oltraggio all'ambiente. Il sindaco Augusto Agostini: "grazie ai Carabinieri Forestali di Fiuggi è stato possibile individuare queste persone"
    22 Novembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Avevano invaso – letteralmente – buona parte di un ameno uliveto, poco fuori il centro del paese, di immondizia di vario genere senza preoccuparsi – tra l’altro – della presenza, poco lontano, di alcune abitazioni; un atto spregevole per diversi motivi, il primo e più ovvio è che deturpare l’ambiente è quanto di più biasimevole ci possa essere quando si vive in una comunità in cui tutti – o quasi – si impegnano quotidianamente a svolgere nei modi corretti la differenziazione dei rifiuti.

    Protagonisti di questo triste e deprecabile atto, alcune persone da poco trasferitesi ad Acuto che nei giorni scorsi – sprezzanti delle più elementari regole di convivenza civile – hanno gettato un’immane quantità di rifiuti nell’uliveto in questione suscitando il motivato sdegno e la rabbia dell’intera comunità: scarti, avanzi, residui vari, scorie, ciarpame e molto altro.

    Acuto

    Chi compie atti di questo genere lo fa, di solito, perché dotato di una buona dose di imbecillità; lo dimostra il fatto che assieme ai rifiuti sono stati abbandonati anche numerosi indizi (buste da lettera, bollette telefoniche intestate e altro materiale) grazie ai quali è stato possibile risalire agli sporcaccioni in questione. E a farlo sono stati proprio i Carabinieri Forestali di Fiuggi che, giunti sul posto su segnalazione di alcuni residenti, hanno individuato e multato di 600 euro i responsabile di tale vile atto, intimandoli a rimuovere quanto prima i rifiuti e a ripristinare lo stato dei luoghi.

    Augusto Agostini, sindaco di Acuto

    Soddisfatto il primo cittadino di Acuto Augusto Agostini il quale della salvaguardia dell’ambiente e della lotta all’abbandono indiscriminato dei rifiuti sul territorio ha fatto uno dei cavalli di battaglia della sua amministrazione: “un piccolo risultato positivo che però non risolve definitivamente il problema; una buona notizia – ricorda il sindaco – è l’entrata in vigore il 10 ottobre della legge 137/2023, che stabilisce l’applicazione di un’ammenda penale – e non più di una sanzione amministrativa pecuniaria – per chi abbandona i rifiuti, con una multa che va dai 1.000 ai 10.000 euro, e che raddoppia in caso di materiali pericolosi”.

    Da qualche settimana, dunque, gettare anche una piccola quantità di rifiuti è reato. Quindi, non più la sanzione amministrativa pecuniaria da trecento euro a tremila euro (in caso di rifiuti pericolosi, la sanzione amministrativa era aumentata fino al doppio), bensì una sanzione penalmente. Se sorpresi ad abbandonare qualsiasi rifiuto scatta la sanzione penale da 1.000 a 10.000 euro per gli abbandoni di rifiuti effettuati anche da un comune cittadino privato, al pari di quelli effettuati da un titolare d’impresa o responsabile di ente. Per questi la disciplina sanzionatoria resta immutata: l’arresto da tre mesi ad un anno o l’ammenda da 2.600 a 26 mila euro se si tratta di rifiuti non pericolosi; l’arresto da sei mesi e due anni o l’ammenda da 2.600 a 26 mila euro, se si tratta di rifiuti pericolosi.

    acuto augusto agostini carabinieri carabinieri forestale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Monte San Giovanni Campano, tragedia nei campi: anziano muore schiacciato dal trattore

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}