Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Premio letterario “Emanuele Morganti” è arrivato alla sua terza edizione
    Frosinone e Provincia

    Il Premio letterario “Emanuele Morganti” è arrivato alla sua terza edizione

    l'iniziativa rivolta agli studenti delle scuole superiori
    24 Novembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Emanuele Morganti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il nuovo bando verrà presentato ufficialmente dal comitato promotore il prossimo 29 novembre presso l’auditorium dell’IIS Sandro Pertini di Alatri, ex scuola di Emanuele ed ormai diventata un po’ la casa del Premio in sua memoria.

    Il nuovo tema scelto dal Comitato sarà svelato solo durante la presentazione ma viene annunciato come una ‘emozione forte e dirompente’, su cui gli studenti delle classi quinte degli istituti coinvolti saranno chiamati a lavorare e riflettere. Un altro tema delicato così come i due precedentemente scelti per la prima edizione (la Solitudine) e per la seconda (la Paura).

    I ragazzi avranno tempo fino a febbraio per produrre opere e inviarle per poter ambire ad uno dei tre premi in denaro messi in palio per ciascuna sezione. La cerimonia di premiazione pubblica sarà organizzata per la primavera, indicativamente nel mese di aprile 2024.

    Continuano a crescere gli Istituti superiori che aderiscono al bando. Ad oggi le scuole partecipanti sono: IIS Pertini Alatri, Liceo Pietrobono Alatri, IIS Volta Frosinone, IIS Bragaglia Frosinone e IIS Einstein Bachelet Roma.

    La giuria ha confermato la partecipazione in tutti i suoi membri: Presidente: Nadia Terranova, Scrittrice; giurati: Massimo Palma, poeta e traduttore, Fabrizio Papitto, giornalista, Evelina Santangelo, scrittrice ed editor, Tiziana Triana, editor Fandango Libri.

    Il Comitato si è arricchito negli ultimi mesi di altri volontari e risulta, ad oggi, così composto: Elisa Cittadini, Alessandro Cola, Claudia Fantini, Emanuela De Persis, Simona Ferrante, Marilinda Figliozzi, Alberto Frasca, Sandra Frioni, Albalisa Mazzocchia, Eleonora Minnucci, Melissa Morganti, Fabrizio Papitto, Giorgio Papitto, Annarita Pelorossi, Gianni Ricciotti, Giulio Rossi, Maria Scerrato, Andrea Tagliaferri, Davide Toffoli, Daniele Vicari.

    Confermata la salda collaborazione tra il Comitato e l’Associazione Insieme Alatri Odv così come con il Pertini ormai ‘casa’ grazie alla disponibilità della dirigente Annamaria Greco.

    alatri cronaca emanuele morganti tecchiena
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    Serrone ricorda Franco Battiato con un emozionante tributo artistico al Teatro Karol Wojtyla

    21 Maggio 2025

    Tragedia a Casalattico: 33 cavalli folgorati da un fulmine durante un violento temporale

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}