Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Gli studenti dell’Istituto “Bonifacio VIII” in prima linea contro la violenza di genere
    Anagni

    Anagni. Gli studenti dell’Istituto “Bonifacio VIII” in prima linea contro la violenza di genere

    oggi, nella sede dell'istituto di Istruzione, si è tenuto un interessante e partecipato dibattito fra gli studenti; ecco l'articolo realizzato dai ragazzi del IV Liceo
    25 Novembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    articolo e foto a cura degli studenti del IV Liceo dell’Istituto scolastico “Bonifacio VIII” di Anagni

    Oggi, 25 novembre 2023, anche l’Istituto scolastico Bonifacio VIII ricorda e si unisce al dolore di tutti i familiari delle vittime di maltrattamenti, abusi e femminicidi in Italia e nel mondo. Indispensabile sempre e, ancora di più dopo i recenti avvenimenti, un momento di riflessione sulla tristemente attuale violenza, fisica e psicologica, sulle donne.

    L’unica vera speranza è l’educazione! Grazie ragazze e ragazzi per averci arricchito con le vostre personali e intense riflessioni. Gli studenti e le studentesse dell’ultimo anno del Liceo Scientifico internazionale Quadriennale, hanno sentito il bisogno di realizzare un momento di riflessione per i loro compagni più giovani, per ribadire con forza la necessità di condannare la violenza in ogni sua manifestazione.

    Lo hanno fatto con le modalità a loro più familiari, come video, canzoni, cartelloni e riflessioni personali.
    Sono state commentate ed analizzate le statistiche, seppure non complete, di donne vittime di maltrattamenti e abusi e si è cercato di ricordarle, con la maturità e la sensibilità che tali temi richiedono.

    Al centro del dibattito, sicuramente ha avuto un ruolo centrale la vicenda di Giulia Cecchettin, a cui l’opinione pubblica, e i giovani tutti, si sono sentiti particolarmente vicini. Gli alunni hanno commentato estratti da un intervento dello psichiatra e sociologo Crepet dal titolo “Educare vuol dire togliere”, sull’importanza di un’educazione che sappia avviare i giovani all’autonomia e indipendenza fisica e psicologica. Hanno inoltre messo in scena un breve dialogo di denuncia di Paola Cortellesi e Claudio Santamaria o, ancora, il monologo “Lo Stupro” che Franca Rame portò coraggiosamente in scena a seguito di un’esperienza personale dell’attrice.

    Questi sono solo alcuni degli esempi di interventi grazie ai quali i ragazzi e tutti noi siamo tornati a casa più ricchi. Più ricchi di emozioni: oltre alla commozione, alla frustrazione e alla rabbia suscitate da tali drammatici eventi, abbiamo parlato di amore, determinazione e coraggio.
    Siamo chiamati a farci carico di un cambiamento vero, possibile solamente per chi è consapevole della responsabilità che ognuno di noi ha nei confronti della società che quotidianamente vive. Un cambiamento che, inevitabilmente, deve partire dall’educazione familiare e dalla scuola.

    anagni anna marsili bonifacio viii istituto bonifacio viii violenza contro le donne violenza di genere
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    Anagni, albero crolla in via Ritiro: strada bloccata e famiglie isolate

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}