Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Nella Sala della Ragione una seduta di consiglio comunale importante
    In evidenza

    Anagni. Nella Sala della Ragione una seduta di consiglio comunale importante

    l'assise civica si apre nel ricordo della consigliera Annarita Pontecorvo; importanti - sia sotto il profilo politico che sotto quello amministrativo - i punti all'ordine del giorno discussi
    25 Novembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Filippo Del Monte

    È stato un Consiglio comunale importante sia sotto il profilo politico che sotto quello amministrativo quello tenutosi giovedì sera in Sala della Ragione.

    I lavori si sono aperti con il toccante ricordo di Annarita Pontecorvo, consigliera comunale recentemente scomparsa, cui il presidente del Consiglio comunale, Davide Salvati, ha dedicato un discorso, accompagnato dalla deposizione di una rosa bianca su quello che era stato il suo banco in aula da parte del sindaco, Daniele Natalia.

    Al posto della Pontecorvo è entrato in Consiglio l’architetto Peppino Scandorcia, accolto proprio giovedì nella pubblica assise cittadina.
    Il secondo punto all’ordine del giorno ha riguardato l’approvazione della convenzione tra i Comuni di Anagni, Ferentino e Fumone per la conduzione in forma associata del servizio di Segreteria generale, affidato al dott. Franco Loi.

    Il terzo punto ha, invece, riguardato la “Delibera Quadro e di indirizzo tecnico programmatico in tema di rigenerazione urbana e valorizzazione territoriale per il territorio della città di Anagni ad esito delle manifestazioni di interesse riferite alla LR. n. 7_2017, e per l’approvazione del fabbisogno pubblico prevalente e delle opere obiettivo riferibile alla rigenerazione urbana e agli indirizzi della NEXT Generation EU- Ratifica deliberazione di Giunta n. 278 del 12/10/2023”. Il punto è stato approvato all’unanimità, con un importante passo avanti fatto sul tema della rigenerazione urbana e della modernizzazione urbanistica del territorio comunale.

    L’ultimo punto, relativo ai “Lavori di realizzazione di un parcheggio pubblico in località San Filippo. Approvazione di variante urbanistica ai sensi dell’art.50 bis della L.R.: 38/99 e s.m.i. e ai sensi dell’art. 19 comma 4 del D.P.R. 327/01- D.Lgs. 302/2002- Efficacia del vincolo preordinato all’esproprio e della dichiarazione di pubblica utilità disposti con deliberazione di C.C. n. 34 del 27/11/2022”, è quello che ha rappresentato la reale novità del Consiglio di giovedì.

    Il voto favorevole di tutta la maggioranza è stato accompagnato da quello dei consiglieri Alessandro Cardinali e Roberto Versi e dall’astensione di Giuseppe De Luca. Unico contrario è stato il consigliere Santovincenzo, che ha, così, rimarcato ancora una volta la sua distanza dal resto della minoranza.

    Con l’approvazione della variante, si potrà procedere alla chiusura delle procedure della gara d’appalto per la realizzazione del parcheggio di San Filippo, come spiegato dal vicesindaco Ambrosetti.

    anagni annarita pontecorvo consiglio comunale daniele natalia sala della ragione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}