Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » EvoTrends, Coldiretti Lazio: al Mercato di Campagna Amica al Circo Massimo, dibattiti e degustazioni per la manifestazione dedicata all’olio
    Roma e Provincia

    EvoTrends, Coldiretti Lazio: al Mercato di Campagna Amica al Circo Massimo, dibattiti e degustazioni per la manifestazione dedicata all’olio

    tre giorni di dibattiti sul tema, degustazioni e show cooking
    25 Novembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Al via da ieri alla tre giorni di EvooTrends, la manifestazione dedicata all’olio extravergine di oliva e agli attori che operano nella filiera, che quest’anno si svolgerà al Mercato di Campagna Amica al Circo Massimo, in via di San Teodoro, 74 A Roma, aperto dalle ore 8.00 alle 16.00, dove fino a domani, domenica 26, si susseguiranno dibattiti sul tema, degustazioni e show cooking.

    Un evento organizzata da Fiera Roma e Unaprol, con la collaborazione di Fondazione Evooschool, Coldiretti Lazio e Fondazione Campagna Amica, con il supporto di Regione Lazio e Camera di Commercio di Roma, che accoglierà anche buyer internazionali e addetti ai lavori, oltre al pubblico di consumatori italiani e stranieri.

    Ad essere protagoniste della quarta edizione di EvooTrends saranno trentadue aziende del Lazio, espressione della eccellenza olivicola regionale, che può vantare, per gli oli extra vergine, 4 DOP (Sabina, Canino, Tuscia, Colline Pontine) e l’IGP Olio di Roma, oltre al riconoscimento della certificazione DOP per l’oliva da tavola di Gaeta.

    Nel Lazio le aziende che si occupano della produzione di olio sono complessivamente circa 41.800 su una superficie complessiva di oltre 58.300 ettari. Per quanto riguarda la coltivazione dell’olivo da tavola, che occupa una superficie di 980 ettari, le aziende sono oltre 700, mentre per la coltivazione dell’olivo per olio, che occupa una superficie di circa 53.300 ettari, troviamo più di 41.300 aziende.

    “Un evento internazionale per promuovere ed analizzare gli sviluppi di una filiera che rappresenta una vera eccellenza per la nostra regione”, spiega il presidente di Unaprol e Coldiretti Lazio, David Granieri. “EvooTrends offere anche l’occasione di creare una sinergia tra le aziende del nostro territorio e i buyer internazionali, affinare le tecniche innovative e approfondire quelle che sono le novità introdotte dalla nuova legge approvata lo scorso ottobre dalla Regione Lazio, che disciplina le attività enoturistiche e oleoturitiche. Non dimentichiamo che il turismo enogastronomico vale oltre 5 miliardi e rappresenta la motivazione che spinge gli italiani a viaggiare nel 55% dei casi”.

    Dopo il focus di ieri sul tema “Internazionalizzazione e nuovi mercati”, per analizzare quelle che sono le tendenze sul mercato cinese ed europeo, oggi si è aperta la sessione di presentazione dell’edizione 2023 di EvooTrends, con i saluti dei rappresentanti delle istituzioni, enti ed associazioni.

    Sempre nella mattinata di oggi si proseguirà alle 11.30 con ila talk “Olio E.V.O. per la salute ed il benessere”, dedicato ai suoi benefici per la salute. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16.00, l’attenzione si sposterà sugli “Scenari e prospettive di mercato per le certificazioni d’origine Dop e Igp”.

    Domani alle 10.30, nella Giornata Mondiale dell’ulivo, si affronterà il legame tra il consumo di olio extra vergine d’oliva e la longevità, con un’attenzione particolare alle popolazioni che seguono una dieta mediterranea, in cui l’olio Evo è un elemento chiave.

    Si proseguirà su questo tema nel talk delle 12.00 per approfondire le conoscenze delle caratteristiche dell’olio Evo di qualità e le novità normative legate all’oleoturismo, per analizzare le esigenze dei consumatori e capire come le aziende della filiera stanno sviluppando l’offerta di servizi legati al “turismo dell’olio” con il dibattito “Oleoturismo: nuove opportunità per le aziende della filiera”.

    nota stampa a cura di Morena Izzo

    evotrends
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Modellismo in mostra a Colleferro: un viaggio tra creatività e passione per celebrare i 25 anni del Club 2000

    19 Maggio 2025

    Rapina a un clochard a Roma Termini: arrestata donna grazie alle telecamere

    18 Maggio 2025

    Maxi operazione antidroga a Roma: 17 arresti in pochi giorni

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}