Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’opera “25 novembre” dell’artista Ornella Ricca diventa un manifesto
    Cultura e spettacoli

    L’opera “25 novembre” dell’artista Ornella Ricca diventa un manifesto

    26 Novembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Monia Lauroni

    È lì seduta all’angolo.

    Il viso rivolto verso lo spigolo delle pareti. Pareti rosse. Difficile distinguere se quel vermiglio sia sangue o sia forza. Forse entrambe. Come è difficile da capire se quella donna è stata una vittima. Una delle tante, una di troppo. 

    Mostra la schiena, una schiena che non porta lividi, bellissima, sensuale, carnale. Non ha paura di esprimere il suo eros in quel rosso terso e sgargiante come le prime ciliegie sui rami. 

    È la Donna dell’artista Ornella Ricca. Ornella è una donna, l’archetipo della donna forte nonostante la sua minuta costituzione, libera, intelligente, determinata. Ornella è un’artista.

    Il dipinto dal titolo “25 novembre” è un olio su legno e come il legno non nasconde i tagli. Li lascia liberi di cicatrizzare, li mette al sole perché si asciughino, non li copre ma li offre allo sguardo di chi osserva.

    La Donna di Ornella potrebbe essere una sopravvissuta oppure una vittima. O niente del genere. Nessuno può vedere il suo sguardo, nessuno sa se piange o pensa. Nessuno.

    Solo lei, chiusa tra mura e braccia, mura che a volte soffocano altre cullano così come le braccia. 

    Non c’è immobilità nella Donna di Ornella, ma c’è un sottile movimento. In quel racchiudersi agli occhi, un gesto, uno solo non tace. Anzi racconta il bisogno di andare avanti, di scappare, di fermare con tutta la forza quello che accade dentro e oltre quelle pareti.

    Si legge tutto in quella gamba che non sta in asse, spinge, si fa barriera e fulmine se occorre.

    Qui la solitudine non è abbandono ma pensiero, e i colori sono quelli della terra crudi e veritieri come il freddo d’inverno o il caldo in una giornata d’estate.

    La Donna di Ornella è un fiore aperto alle trasmigrazioni degli insetti. Si integra in tutto ciò che profondamente non è ed in quello che le è accaduto.

    In una sola figura c’è spazio interno e spazio esterno: il corpo come spazio intimo, la parete come contrappunto a quello che è un ritratto dello spirito.

    Un linguaggio che vive al di là della vanità in cui inevitabilmente finisce per cadere una pittura d’immagine. Qui c’è altro, c’è una storia che supera l’usura sbadata dei giorni. Giorni di lotte, di ingiustizie, di bisogno di cambiare il mondo.

    C’è una realtà in quella bellezza. Nascosta nei limiti di uno spazio fisico finito e di un tempo lineare ricco di possibilità.

    “25 Novembre” è stato scelto dal Comune di Ceccano per farne manifesto delle manifestazioni per la Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne.

    Due Donne, Ornella e la sua Donna. Meravigliose.

    ceccano donna monia lauroni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    20 Maggio 2025

    ARF! Il Festival del Fumetto torna a Roma con tre giorni di storie, segni e disegni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}