Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Regione Lazio, concorso per le scuole: “sulle strade di San Francesco; il presepe: ottocento anni di storia
    Politica

    Regione Lazio, concorso per le scuole: “sulle strade di San Francesco; il presepe: ottocento anni di storia

    via al concorso dedicato agli studenti delle istituzioni scolastiche statali e paritarie, primarie e secondarie di primo e secondo grado
    28 Novembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile, Simona Baldassarre, ha deliberato di bandire un concorso dedicato agli studenti delle istituzioni scolastiche statali e paritarie, primarie e secondarie di primo e secondo grado, intitolato: “Sulle strade di San Francesco. Il Presepe: ottocento anni di storia“.

    «Il Presepe è un simbolo di fede e un mattone della nostra identità, anche secolare, di laziali, italiani ed europei, dato il ruolo del cristianesimo nella storia della nostra civiltà. Un simbolo universale e inclusivo, così come lo sono i valori che la Natività esprime, con la straordinaria capacità di raccontare anche la vita frugale e di tutti i giorni delle persone umili, che si raccoglievano in adorazione attorno alla culla del Bambin Gesù, come l’arte ha raccontato con tanti capolavori, da Gentile Da Fabriano a Hugo van der Goes; opere che è importante raccontare alle ragazze e ai ragazzi nelle scuole, per far conoscere la pittura, la cultura, la storia, e tramandare la nostra identità», lo ha dichiarato l’assessore Simona Baldassarre.

     «In particolare, il primo Presepe fu una iniziativa che San Francesco realizzò nel Lazio, a Greccio. Quest’anno, celebriamo l’ottavo centenario della prima rappresentazione del presepe di San Francesco. Dunque, con questa iniziativa, puntiamo a promuovere sempre di più la nostra Regione, e la Valle Santa reatina, in particolare, ecosistema di arte, natura e fede, con i suoi splendidi santuari francescani, assolutamente meritevole di essere conosciuta nel mondo, al pari delle altre bellezze della nostra terra», ha spiegato Baldassarre.

    «Infine, rendiamo un omaggio a San Francesco, patrono d’Italia, altra personalità chiave per i nostri giovani, che possono trovare nel frate poverello un modello da seguire, trattandosi di una figura ambientalista ante litteram», ha concluso l’assessore. Il concorso è gestito da LazioCrea: il bando e altre info si possono trovare nel sito web.

    La Regione ha stanziato un montepremi di 102mila euro. Per i vincitori è previsto anche un viaggio culturale nel Lazio. I premi saranno assegnati nel corso del “Concerto di Natale”, che si terrà in data 13 dicembre 2023 presso il Teatro dell’Opera di Roma.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Una nuova era per il Parco dei Monti Simbruini: eletti i nuovi organi direttivi

    20 Settembre 2025

    Fiuggi, progetti per la disabilità: Scelgo Fiuggi interroga su “Dopo di Noi” e autonomia

    18 Settembre 2025

    Morolo: aumentano tariffe scolastiche e TARI, famiglie in difficoltà per il nuovo anno

    18 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}